Scoprire Bangkok, l’essenza della Thailandia
Mandaci un WhatsApp
Bangkok, la capitale della Thailandia, si distingue non solo per la sua grandezza, ma anche per la sua unicità culturale. Questa metropoli, che conta più di 10 milioni di abitanti, è un crocevia di tradizioni secolari e di innovazione contemporanea. Bangkok, l’essenza della Thailandia, nel corso degli anni ha trasformato il paesaggio urbano, creando un mix affascinante di elementi storici e moderni.
Le strade di Bangkok sono animate da mercati tradizionali, templi antichi e grattacieli futuristici che testimoniano la rapida crescita economica della città.

- Vai ai templi
- Vai ai centri commerciali di Bangkok
- Vai ai Luoghi Caratteristici
- Vai a Chinatown
- Sig.ra Jay Fai, streetfood da una 1 stella Michelin a Chinatown
- Vai al Chao Phraya River
Bangkok l’essenza della Thailandia
La capitale Bangkok, funge da importante centro politico, economico e sociale della Thailandia, influenzando non solo la nazione ma anche la regione circostante. Le infrastrutture avanzate, tra cui un sistema di trasporti pubblici in espansione, facilitano l’accesso a molte delle sue attrazioni principali. Durante un viaggio a Bangkok, si possono scoprire luoghi iconici come il Palazzo Reale e Wat Pho, accanto a vivaci centri commerciali e caffè trend. Pertanto, Bangkok rappresenta un punto di incontro imperdibile tra le antiche tradizioni e la vita moderna, offrendo a tutti un motivo per esplorarne i suoi angoli più nascosti.
Templi e Attrazioni da Non Perdere
Il Palazzo Reale (Grand Palace)
E’ aperto ogni giorno dalle ore 8.00 alle ore 18.00 – la biglietteria chiude alle 15:30. Bangkok, la vivace capitale della Thailandia, offre una vasta gamma di monumenti e attrazioni turistiche che riflettono la sua ricca storia e cultura. Tra queste, il Palazzo Reale è senza dubbio uno dei luoghi più emblematici. Costruito nel 1782, questo complesso splendido ha servito come residenza ufficiale dei re thailandesi per generazioni. La sua architettura, un perfetto esempio dello stile tailandese, è caratterizzata da dettagli elaborati, miriadi di affreschi e statue dorate. Si consiglia di dedicare un’intera mattinata per esplorare le sue vaste aree e non dimenticare di visitare il Tempio del Buddha di Smeraldo, situato al suo interno, considerato il più sacro della Thailandia.

Wat Pho
E’ aperto ogni giorno dalle ore 8.00 alle ore 18.00. Non lontano dal Palazzo, si trova il Wat Pho, noto anche come il Tempio del Buddha Sdraiato. Questa struttura è famosa per la sua imponente statua del Buddha, lunga 46 metri e ricoperta di foglia d’oro. Il tempio non è solo un luogo di culto, ma è anche famoso per essere il centro della tradizione della medicina tailandese. Sono presenti scuole di massaggio che offrono trattamenti rigeneranti ai visitatori. È aperto tutti i giorni, e i turisti possono facilmente combinare la visita a Wat Pho e al Palazzo Reale, poiché sono situati a breve distanza l’uno dall’altro.

Wat Arun
E’ aperto ogni giorno dalle ore 8.00 alle ore 18.00. Un’altra attrazione di Bangkok, l’essenza della Thailandia, di grande rilievo è il Wat Arun, il Tempio dell’Alba, situato lungo le sponde del fiume Chao Phraya. La sua torre centrale, alta 79 metri, è decorata con colori vivaci e frammenti di ceramica, rendendolo uno dei templi più fotografati della città. La vista panoramica dalla cima della torre è mozzafiato, permettendo di ammirare sia il fiume che il panorama circostante. Per raggiungere il Wat Arun, si consiglia di prendere un traghetto, un’esperienza che offre anche un affascinante scorcio della vita fluviale di Bangkok.

Wat Traimit
E’ aperto ogni giorno dalle ore 8.30 alle ore 16.00 . Il Wat Traimit, conosciuto anche come il Tempio del Buddha d’Oro, è uno dei templi più significativi di Bangkok. Situato nel cuore del quartiere cinese, questo straordinario luogo di culto attira visitatori, grazie alla sua bellezza architettonica e alla sua affascinante storia. Ma cosa rende il Wat Traimit così speciale?

Un Tesoro di Storia Antica
Il tempio è stato fondato negli anni ’30 del XX secolo, ma la sua storia risale a centinaia di anni fa. Ciò che rende questo tempio particolarmente unico è la presenza del Buddha d’Oro, una statua realizzata in puro oro che pesa circa 5,5 tonnellate. Il maestro artigiano che la creò è rimasto sconosciuto, aggiungendo un alone di mistero attorno alla sua origine.
Wat Saket
Il tempio di Saket è aperto ogni giorno dalle ore 8.00 alle ore 17.00 . Noto anche come il Monte d’Oro, è uno dei luoghi più emblematici di Bangkok. Questo tempio ha una storia affascinante che risale al periodo Ayutthaya, e fu costruito nei primi anni del XIX secolo, durante il regno di Rama I. Per questo motivo è una delle strutture più antiche di Bangkok. Situato su una collina artificiale di 77 metri, il Wat Saket è un luogo di pellegrinaggio per molti devoti.

Questo wat costruito in stile Ayutthaya possiede una stupa alta 100 metri posta sulla sua sommità ove sono custodite reliquie sacre di Buddha. Durante l’ascesa verso la cima, percorrendo i suoi 320 gradini, si può ammirare il panorama dell’isola fluviale di Ratthanakosin.
Wat Khun Chan
E’ aperto ogni giorno dalle ore 7.00 alle ore 18.00. Continuando ad esplorare Bangkok, l’essenza della Thailandia, nel cuore di Thon Buri, il tempio (Wat) di Khun Chan non è uno dei templi più famosi di Bangkok, ma è molto bello. E’ una testimonianza del ricco patrimonio buddista della Thailandia. Questo tempio, caratterizzato dai suoi colori vivaci, attrae i turisti in cerca di una fuga pacifica dalla frenetica vita cittadina di Bangkok. Quando entri nel parco del tempio, vieni accolto da giardini splendidamente curati e dal dolce suono dei monaci. Spesso, infatti, cantano, creando un’atmosfera di tranquillità che invita alla contemplazione e alla riflessione.

La straordinaria architettura di Wat Khun Chan presenta dettagli elaborati, dalle intricate incisioni sulle pareti del tempio alle maestose guglie che trafiggono il cielo. Il tempio non è solo un luogo di culto, ma anche un centro culturale. I visitatori possono apprendere il significato del buddismo nella società thailandese attraverso visite guidate e targhe informative sparse nel parco.
In sintesi, Bangkok, l’essenza della Thailandia, ospita monumenti cruciali che rappresentano il patrimonio culturale e storico della Thailandia. La visita a questi luoghi iconici è imprescindibile per chi desidera comprendere l’essenza della capitale tailandese.
Altri templi importanti a Bangkok
Il Tempio del Buddha di smeraldo (Wat Phra Kaeo) , il Wat Bowonniwet (conosciuto anche come Wat Bowon) , il Wat Suthat e il Wat Benchamabophit…e tantissimi altri degni di nota.
Bangkok conta oltre 400 templi !…dai piccoli santuari locali ai grandiosi complessi riccamente ornati.


Centri commerciali di Bangkok
I centri commerciali di Bangkok rappresentano un elemento fondamentale della vita urbana, contribuendo in modo significativo alla cultura e all’economia della capitale thailandese. Queste strutture non sono semplici luoghi di acquisto, ma veri e propri centri di intrattenimento e socializzazione, frequentati sia da residenti che da turisti.
Siam Paragon
Tra questi, il Siam Paragon spicca come una delle mete principali. Questo lussuoso centro commerciale è famoso non solo per le sue boutique di alta moda, ma anche per le sue opzioni enogastronomiche, che spaziano da ristoranti gourmet a caffè accoglienti. Ospita un cinema all’avanguardia e un acquario, rendendolo un’ottima scelta per famiglie e appassionati di divertimento.

Icon Siam
Chi è alla ricerca di negozi di lusso a Bangkok, l’essenza della Thailandia, li troverà a IconLuxe , la zona più impressionante di IconSiam, dove si trova anche la parete in vetro più grande del mondo ! Ai piani superiori troverete bar e ristoranti, molti dei quali hanno splendide terrazze che offrono viste sul fiume sottostante. Proprio come per i negozi, quando si tratta di ristoranti , ce n’è per tutti i gusti e tutte le tasche , compresi alcuni con 3 stelle Michelin. Qui trovate 7000 negozi !

CentralWorld
CentralWorld è un altro gigante del commercio, essendo uno dei centri commerciali più grandi del sud-est asiatico. Offre una vasta gamma di negozi e marchi locali e internazionali, ma anche diverse opportunità per il tempo libero. Gli amanti del cibo possono esplorare i numerosi ristoranti e food court, mentre gli appassionati di eventi possono godere di mostre e performance che si tengono regolarmente nell’area esterna del complesso.

MBK Center
Un altro punto di riferimento è il MBK Center, noto per i suoi prezzi accessibili e la sua atmosfera vivace. È un vero paradiso per gli acquirenti alla ricerca di affari. Questo centro commerciale è particolarmente conosciuto per la vendita di articoli elettronici, abbigliamento e souvenir. Oltre allo shopping, i visitatori possono trovare ristoranti, un’area giochi e anche una sala cinematografica, il che lo rende un luogo ideale per trascorrere una giornata intera.

Terminal 21
Il “Terminal 21,” offre un’esperienza di shopping tematico. Ogni piano è ispirato a una diversa metropoli del mondo, creando un’atmosfera cosmopolita unica. In questo contesto, i visitatori non solo possono acquistare prodotti vari, ma si sentono anche coinvolti in un viaggio intorno al mondo senza mai lasciare Bangkok.

Bangkok Art and Culture Centre
Un altro luogo affascinante è il “Bangkok Art and Culture Centre,” un centro commerciale dedicato all’arte, dove i visitatori possono immergersi in esposizioni artistiche e performance locali. Questo spazio non è solo un punto di shopping, ma celebra la creatività attraverso mostre temporanee e una caffetteria che ospita artisti emergenti. Qui, il connubio tra commercio e cultura rappresenta una manifestazione della vivacità urbana di Bangkok.

Asiatique The Riverfront
E’ un emblematico mercato notturno e centro commerciale situato lungo le sponde del fiume Chao Phraya a Bangkok, inaugurato nel 2012. Asiatique rappresenta un esempio riuscito di come elementi moderni possano essere armoniosamente integrati con l’architettura tradizionale thailandese.

Asiatique The Riverfront è conosciuto non solo per il suo fascino storico, ma anche per la sua vasta gamma di attrazioni. Tra queste, la ruota panoramica “Asiatique Sky”, si distingue per la sua altezza imponente di 60 metri. Questa ruota offre una vista spettacolare sulla vibrante città di Bangkok e sul suggestivo fiume Chao Phraya.
MahaNakhon Tower di Bangkok l’essenza della Thailandia
Il Mahanakhon Tower è uno dei grattacieli più iconici di Bangkok, famoso per la sua altezza e il design innovativo. Con i suoi 314 metri, è il più alto edificio della città e offre una vista spettacolare sul panorama urbano circostante. La sua struttura unica, a forma di cubo scomposto, lo rende subito riconoscibile.

Architettura e Design
Progettato dallo studio di architettura tedesco Herzog & de Meuron, il Mahanakhon combina elementi moderni con una visione futuristica. Le facciate in vetro riflettente creano un interessante gioco di luci che varia durante il giorno. Dal 78° piano, è possibile ammirare Bangkok da un’altezza impressionante, godendo di una vista che non ha eguali. Ristoranti e boutique di lusso completano l’offerta, rendendo il Mahanakhon una importante meta per chi visita la capitale thailandese.
Luoghi Caratteristici per Conoscere Bangkok, l’essenza della Thailandia
Chatuchak Market
Bangkok, la capitale della Thailandia, e la sua essenza, è una città che pulsando di vita offre ai visitatori una ricca varietà di luoghi caratteristici dove immergersi nella cultura locale. Tra questi, i mercati svolgono un ruolo fondamentale nel rappresentare la vita quotidiana degli abitanti. Il Chatuchak Market, ad esempio, è uno dei più grandi mercati all’aperto del mondo, ospitante oltre 15.000 bancarelle e attirando molte migliaia di visitatori ogni fine settimana.

Patpong Night Market
Un altro luogo caratteristico è il Patpong Night Market, un posto incredibile da visitare solo per l’esperienza . Non è proprio un posto per famiglie, infatti la sua vicinanza ad alcuni dei più folli locali notturni di Bangkok, significa che condivide la stessa atmosfera vibrante e caotica.

Nana Plaza, una zona molto popolare a Bangkok l’essenza della Thailandia
Non possiamo non citare la famosa Nana Plaza, il più grande parco giochi per adulti del mondo, ha recentemente festeggiato il suo milionesimo visitatore. Nana Plaza iniziò alla fine degli anni ’70 come un ristorante e centro commerciale. Alcuni go-go bar sorsero all’inizio degli anni ’80 . I bar e il traffico pedonale verso la piazza crebbero costantemente fino a quando non arrivò, nel 2022, a comprendere 39 locali di intrattenimento.

Banglamphu e Thonburi

Vale inoltre la pena esplorare quartieri storici come Banglamphu (Khao San Road) e Thonburi. Queste aree sono affascinanti per la loro architettura tradizionale e le stradine tranquille, dove è possibile ammirare templi storici e gustare autentici piatti locali nei ristoranti a conduzione familiare.
La cultura thailandese può essere anche vissuta attraverso eventi e festival locali. Le celebrazioni annuali come il Festival delle Lanterne e il Songkran, il Capodanno thailandese, offrono occasioni uniche per interagire con la gente del posto e partecipare a tradizioni secolari. Questi eventi non solo arricchiscono l’esperienza del visitatore, ma offrono anche uno sguardo autentico sul modo di vivere degli abitanti di Bangkok. In sintesi, Bangkok è una città in grado di sorprendere e incantare.
Chinatown di Bangkok
Chinatown a Bangkok, conosciuta anche come Yaowarat, vanta una storia ricca e affascinante che risale a oltre un secolo fa. La sua fondazione è generalmente attribuita al periodo di regno del re Rama I, intorno al 1782, quando la capitale del Siam fu trasferita a Bangkok. Inizialmente, la comunità cinese si stabilì nei pressi del fiume Chao Phraya, in cerca di opportunità commerciali e di una vita migliore, dando inizio a un processo d’immigrazione che ha profondamente influenzato la cultura thailandese. Questo crescita della Chinatown accelerò ulteriormente a seguito della firma del Trattato di Bowring nel 1855, che liberalizzava il commercio internazionale.

Nel corso del XIX secolo, il quartiere si espanse ulteriormente e si consolidò come una delle zone più vivaci di Bangkok. La costruzione di strade e infrastrutture ha facilitato lo sviluppo dell’area, rendendola ancora più accessibile. I cinesi, a Bangkok, non solo hanno portato le loro tradizioni e usanze, ma hanno anche influenzato la gastronomia locale, introducendo piatti e ingredienti che sono diventati parte integrante della cucina thailandese. Questo melting pot culturale ha permesso alla comunità di integrarsi pur mantenendo la propria identità, creando un affascinante equilibrio tra tradizione e modernità, visibile ancora oggi nella vivace atmosfera di Yaowarat.
Posizione di Chinatown rispetto al Palazzo Reale
Chinatown è la Yaowarat Road, che inizia dalla Chinatown Gate , dove non lontano troviamo il Wat Traimit , e si distende per quasi due chilometri, finendo a circa due chilometri dal Palazzo Reale. E’ situata nella zona centrale di Bangkok ed è facilmente accessibile dal Palazzo Reale, uno dei punti di riferimento più significativi della città. L’ora migliore per passeggiare lungo la Yaowarat road è dalle 18 in avanti, quando il sole brucia meno e la luce comincia a diminuire per prepararsi al tramonto, che in Thailandia è sempre piuttosto presto (dalle 18.30 alle 19)

Streetfood tra stelle Michelin
Un’altra tappa fondamentale durante la visita è l’esplorazione del panorama culinario. Chinatown è famosa per la sua offerta gastronomica variegata, dai dim sum preparati al momento nei mercati alle prelibatezze da strada, come i noodles fritti e il pesce alla griglia. La sera, le strade si trasformano in un vivace mercato alimentare, dove i visitatori possono assaporare piatti tipici cinesi, notificando le specialità locali come il porridge di riso e le frittelle di patate. Partecipare a un tour gastronomico può arricchire ulteriormente l’esperienza, permettendo ai visitatori di scoprire i luoghi più autentici e poco conosciuti, dove la cucina cinese si fonde con sapori thailandesi. A Chinatown anche lo streetfood è stellato Michelin e la storia qui sotto, ve lo dimostra.

Una storia incredibile di passione e forza
Supinya Junsuta, conosciuta con il soprannome di Jay Fai, nasce in un contesto che affonda le radici nella tradizione culinaria cinese e nella cultura thailandese. Figlia di immigrati cinesi, la sua infanzia è caratterizzata da un legame intrinseco con i sapori e le tecniche della cucina familiare. I genitori di Supinya gestivano un piccolo ristorante di noodles di pollo, un luogo dove le ricette venivano tramandate da generazioni e dove l’arte della cucina cinese si mescolava con il folklore. Jay Fai vorrebbe diventare stilista, ma l’incendio del suo ristorante la rimette sulla strada della cucina .

In quel frangente le ricette della madre assunsero un significato particolare, diventando il baluardo su cui poggiare le speranze di ricostruzione. L’eredità culinaria familiare ha fornito a Jay Fai una base solida per ripartire dopo l’incendio. Nonostante le difficoltà, i valori trasmessi dalla sua famiglia le hanno permesso di mantenere viva la sua passione per la cucina. L’incendio, quindi, non ha solamente privato Jay Fai di un’identità professionale, ma l’ha spinta a riscoprire e a rinnovare il legame con le sue origini, da cui ha tratto nuova forza per affrontare il futuro con determinazione.

Il riconoscimento della stella Michelin è considerato uno dei più prestigiosi nel panorama culinario mondiale, e l’assegnazione di questo premio a Supinya Junsuta, nota come Jay Fai, ha rappresentato una pietra miliare non solo per il suo ristorante, ma anche per l’intero settore della ristorazione. Jay Fai, con la sua innovativa interpretazione della cucina thailandese, è diventata una figura emblematica nel panorama gastronomico di Bangkok. La sua abilità nell’arte culinaria, unitamente alla sua dedizione e passione, ha portato a un innegabile riconoscimento della sua maestria gastronomica.

Il Fiume Chao Phraya: La Spina Dorsale di Bangkok
Il fiume Chao Phraya rappresenta il cuore pulsante di Bangkok, giocando un ruolo cruciale non solo nella vita quotidiana dei suoi abitanti, ma anche nella storia e nell’economia della capitale thailandese. Questo grande fiume, lungo oltre 350 chilometri, è stato da sempre un’importante via di comunicazione e trasporto, favorendo il commercio e l’interazione culturale fin dai tempi antichi. Originando dalle montuose regioni del nord, il Chao Phraya si snoda attraverso la città, portando con sé non solo acqua, ma anche storie, tradizioni e opportunità.

Dal punto di vista economico, il fiume Chao Phraya è fondamentale per il commercio locale e nazionale; molte attività commerciali si sono sviluppate lungo le sue rive. I mercati galleggianti, che sono famosi in tutta la Thailandia, offrono un’opportunità unica ai venditori di esporre e vendere i loro prodotti direttamente sul fiume.

Questi mercati non solo contribuiscono al reddito degli abitanti, ma rappresentano anche un’attrazione turistica per coloro che cercano di immergersi nella cultura locale di Bangkok, l’essenza della Thailandia.
Culturalmente, il Chao Phraya è considerato un elemento sacro, con numerosi templi e luoghi storici situati lungo le sue sponde. I turisti e i locali possono esplorare questi siti attraverso crociere panoramiche che offrono una prospettiva unica sulla città. Passeggiate lungo il fiume permettono di apprezzare la bellezza naturale circostante e il vibrante stile di vita bangkokiano.
Attività come gite in barca al tramonto offrono un modo incantevole per vivere il fiume in tutta la sua vitalità, aggiungendo un tocco particolare all’esperienza di Bangkok. In sostanza, il fiume Chao Phraya funge da spina dorsale, collegando i vari aspetti della vita nella capitale thailandese.

Dopo queste info su Bangkok l’essenza della Thailandia…clicca qui per leggere le 50 attrazioni imperdibili di Bangkok.
Compila questo modulo per avere informazioni in meno di 24 ore
Suggerimenti utili
Sei su Thailand4real, dieci anni di esperienza nei viaggi in Thailandia
Scopri la bellezza della Thailandia con i nostri tour e con il nostro Blog & approfondimenti. Vivi la cultura, le attrazioni e le avventure da oggi stesso!