Scoprire la Provincia di Kanchanaburi: Meraviglie Naturali e Culturali

Mandaci un WhatsApp

La provincia di Kanchanaburi si presenta come una delle meraviglie nascoste della Thailandia, caratterizzata da paesaggi mozzafiato e un patrimonio culturale profondo. Situata a circa 130 chilometri a ovest di Bangkok, questa provincia è un punto di riferimento per coloro che desiderano esplorare luoghi ricchi di storia e bellezza naturale. Kanchanaburi offre un’ampia gamma di attrazioni, che la rendono una destinazione imperdibile per i viaggiatori di ogni tipo.

Scoprire la Provincia di Kanchanaburi

Una delle principali attrazioni della provincia è il famoso Ponte sul fiume Kwai, un simbolo della Seconda Guerra Mondiale. Questo ponte ha una storia iconica legata alla costruzione della Ferrovia dell’Amicizia Thailandia-Birmania, che ha visto una tragica perdita di vite umane. Ogni anno, migliaia di turisti visitano questo sito storico per rendere omaggio e comprendere il significato di tali eventi. Inoltre, i visitatori possono godere di affascinanti gite in barca sul fiume Kwai, ammirando il paesaggio circostante, caratterizzato da sontuose foreste tropicali e montagne verdeggianti.

Wat Tham Suea

Un’altra bellissima tappa da fare è per visitare il Wat Tham Suea , noto anche come Tempio della Grotta della Tigre. In origine aveva un altro nome e precisamente “Monastero Na Ching”,
un luogo dedicato alla pratica del Dharma e alla meditazione . In seguito fu ribattezzato Wat Tham Suea, perché un tempo le tigri vivevano nella grotta in quella zona, e al suo interno si trova una pietra naturale a forma di zampa di tigre. È una popolare destinazione turistica, soprattutto per chi viaggia lungo il fiume Kwai. Il tempio è noto per la sua grande statua del Buddha, chiamata Chin Prathanporn, e per l’imponente Ketkaew Prasat Chedi. 

Wat Tham Khao Noi

E’ un tempio sacro buddista Anam-Nigaya situato vicinissimo al Wat Tham Suea, ma alla cima di una collina , sempre nel distretto di Ta Mueang. Il tempio è noto soprattutto per la sua architettura di influenza cinese, visibile dal suo chedi, dalla sala delle ordinazioni e dagli edifici circostanti. La terrazza sulla piattaforma superiore offre anche una vista panoramica di questa piccola città. Orari di apertura: 8:00-17:00.

Kanchanaburi non è solo storia ma anche un paradiso per gli amanti della natura. Il Parco Nazionale Erawan, famoso per le sue cascate a più livelli, offre sentieri escursionistici che vantano una bellezza paesaggistica unica e una flora e fauna ricca. Gli appassionati di outdoor possono intraprendere escursioni, nuotare nelle piscine turchesi o semplicemente godere del suono rilassante della natura. Inoltre, gli antichi templi e i villaggi locali offrono un’esperienza culturale autentica, arricchendo ulteriormente il soggiorno dei turisti.

il ponte sul fiume kwai

Per questo Kanchanaburi emerge come una destinazione che combina storia affascinante e bellezze naturali in un’unica esperienza indimenticabile. Ogni visitatore avrà l’opportunità di scoprire questa provincia unica, immergendosi in quello che la Thailandia ha da offrire di meglio.

Il Fiume Kwai: una Meraviglia Naturale

Il Fiume Kwai è indubbiamente una delle meraviglie naturali più affascinanti della provincia di Kanchanaburi. Questo corso d’acqua a serpentina non è solo un elemento fondamentale del paesaggio locale, ma rappresenta anche un’importante risorsa per le attività ricreative e il turismo nella regione. Le sue acque pulite, contornate da una vegetazione lussureggiante, offrono uno scenario mozzafiato, ideale per gli amanti della natura e della storia.

il fiume kwai al tramonto

Strutture ricettive sul fiume

Una delle cose più popolari lungo il Fiume Kwai è la possibilità di pernottare in strutture galleggianti. Questi alloggi unici offrono un’esperienza intima e immersiva nel contesto naturale del fiume. Gli ospiti possono svegliarsi al dolce suono dell’acqua e godere di albe spettacolari sul fiume. Questa proposta di soggiorno non solo permette di esplorare le meraviglie circostanti, ma offre anche momenti privilegiati per il relax, lontano dal trambusto delle città.

Tutti i nostri clienti, durante la visita a Kanchanaburi, soggiornano al The Float House River Kwai

Scoprire la Provincia di Kanchanaburi l'ideale è dormire sul fiume kwai in un resort di classe

Ponte sul fiume Kwai

Per Scoprire la Provincia di Kanchanaburi, Il ponte del fiume Kwai, situato proprio in questa provincia in Thailandia, è un simbolo di sofferenza. Questa infrastruttura è famosa non solo per la sua architettura, ma anche per la tragica storia legata alla costruzione durante la Seconda Guerra Mondiale. La sua costruzione è stata parte del percorso ferroviario noto come la “ferrovia della morte”.

il ponte sul fiume kwai per Scoprire la Provincia di Kanchanaburi

Nel 1942, l’Impero Giapponese decise di costruire una ferrovia che collegasse la Thailandia alla Birmania (oggi Myanmar) per facilitare il trasporto delle truppe. Migliaia di prigionieri di guerra e lavoratori locali furono costretti a lavorare nelle peggiori condizioni immaginabili, portando a innumerevoli perdite umane.

La costruzione del ponte, che oggi ci appare come un’opera ingegneristica impressionante, è quindi intrisa di una profonda tristezza. Oggi, il ponte del fiume Kwai è diventato un importante sito turistico, attirando visitatori da tutto il mondo. È commemorato nei libri e nei film, con l’intento di ricordare le sofferenze di coloro che hanno lottato per la libertà. La visita di questo sito è fondamentale non solo per comprendere la storia dei terribili eventi che vi ebbero luogo, ma anche per onorare la memoria di coloro che persero la vita durante la costruzione.

la ferrovia che costeggia il fiume per Scoprire la Provincia di Kanchanaburi

Hellfire Pass

Continuando a scoprire la provincia di Kanchanaburi non possiamo non citare l’ Hellfire Pas. Infatti è il nome di un taglio ferroviario sull’ex ferrovia birmana (“Ferrovia della morte”) in  Thailandia , che fu costruito con lavori forzati durante la seconda guerra mondiale . Più di 250.000 civili del sud-est asiatico e 12.000 soldati alleati costruirono la linea ferroviaria, incluso Hellfire Pass. Il passo è noto per le dure condizioni e le pesanti perdite di vite umane subite dai suoi operai durante la costruzione. Fu chiamato Hellfire Pass perché la vista di prigionieri emaciati che lavoravano alla luce delle torce fumanti assomigliava a una scena dell’Inferno.

Non ci sono più treni in servizio su questo tratto della linea. La stazione ferroviaria più vicina è a 
Nam Tok Sai Yok Noi , dove i treni delle Ferrovie Thailandesi possono essere presi per un viaggio attraverso il viadotto di Wang Pho e il ponte sul fiume Kwai fino a Kanchanaburi , la città principale e base turistica più vicina. I visitatori del sito, infatti, di solito alloggiano a Kanchanaburi.

Cascate Erawan: Un Paradiso Naturale

Continuando a Scoprire la Provincia di Kanchanaburi, le Cascate Erawan, situate nel Parco Nazionale di Erawan nella provincia di Kanchanaburi, rappresentano una delle meraviglie naturali più affascinanti della Thailandia. Questo parco nazionale è famoso per le sue cascate a sette livelli, con ciascun piano che offre un’attrazione unica grazie alle acque turchesi che scorrono attraverso la roccia calcarea. La bellezza del parco non risiede solo nelle sue cascate, ma anche nell’ecosistema ricco e variegato che lo circonda.

Per un bagno rinfrescante

Il Parco Nazionale di Erawan si estende su una superficie di oltre 550 chilometri quadrati ed è caratterizzato da una vegetazione lussureggiante e da una fauna selvatica diverse. Vi è un considerevole numero di specie vegetali e animali, molte delle quali sono rare e in via di estinzione. I visitatori possono imbattersi in animali selvatici come scimmie e uccelli colorati, rendendo ogni visita un’esperienza unica e emozionante. Il chocolate tree, una delle piante tipiche della regione, aggiunge ulteriore fascino a questo ambiente naturale.

Scoprire la Provincia di Kanchanaburi, cascate erawan

Le possibilità di esplorazione e relax che le Cascate Erawan offrono sono vastissime. Attraverso una rete di sentieri ben segnalati, i visitatori possono intraprendere facilmente escursioni accattivanti fino all’ultimo livello della cascata, dove trovano una piscina naturale ideale per rinfrescarsi. Qui, molti turisti approfittano dell’opportunità di nuotare nelle acque cristalline o semplicemente rilassarsi ammirando il paesaggio circostante. Le aree dedicate al nuoto sono sicure e adatte per famiglie, trasformando una visita a questo paradiso naturale in un’esperienza memorabile per tutti.

Grazie alla sua bellezza mozzafiato e alla varietà di attività disponibili, le Cascate Erawan rimangono uno dei luoghi più visitati e apprezzati nel panorama turistico di Kanchanaburi. Tappa imperdibile per conoscere e Scoprire la Provincia di Kanchanaburi.

Sai Yok Noi Waterfall (Nam Tok Khao Pung)

Non ci sono solo le cascate Erawan da vedere ma anche queste bellissime cascate, meno famose, ma pur sempre di rilievo. La cascata di Sai Yok Noi, conosciuta dagli abitanti del posto come Nam Tok Khao Pung, è famosa da molto tempo. Il nome Khao Pung, che significa montagna sgretolata, deriva dalla natura in cui si presenta: le scogliere calcaree erose si trasformano in ripidi pendii che scendono a più livelli fino alle pendici delle colline. L’acqua proviene dalla cima della montagna, scorre lungo piccoli corsi d’acqua e infine si riversa sulla rupe calcarea alta 15 metri. L’acqua che scorre liberamente sui pendii della collina, all’ombra di diverse specie di alberi, insieme ad alcune canne che crescono lungo le rive e alla fresca brezza, è di una bellezza mozzafiato. Nel complesso, la cascata di Sai Yok Noi offre emozioni meravigliose, soprattutto agli amanti della natura, e attrae ogni anno un gran numero di turisti.

Cultura Locale e il Mercato Galleggiante di Damnoen Saduak

La provincia di Kanchanaburi, incastonata nel cuore della Thailandia, è un luogo dove la cultura etnica si manifesta attraverso tradizioni uniche e una storia ricca di influenze. Diverse popolazioni, tra cui i Mon e i Karen, abitano questa area, apportando un insieme variegato di pratiche culturali, lingue e costumi. La cultura locale è vivida e dinamica, riflettendo un connubio tra il passato e il presente. Gli abitanti di Kanchanaburi sono spesso impegnati in attività tradizionali come l’artigianato, le danze festive e le cerimonie religiose, che offrono ai visitatori uno sguardo autentico sulle loro vite quotidiane.

Mercato galleggiante di Damnoen Saduak

Un’esperienza imperdibile, dirigendosi verso Kanchanaburi , è uno stop nella confinante provincia di Ratchaburi , per la visita al mercato galleggiante di Damnoen Saduak. Questo mercato è famoso per le sue pittoresche barche cariche di prodotti freschi, tra cui frutta tropicale, verdure, e specialità gastronomiche locali.

Bell’atmosfera al Damnoen Saduak

La vivace atmosfera del mercato è un invito a interagire con i venditori e a scoprire i sapori del cibo tradizionale thailandese. In questo contesto, i visitatori possono assaporare piatti tipici come il pad thai e le zuppe aromatiche, il tutto mentre si naviga tra le acque tranquille del canale.

Camminare tra le barche colorate e ascoltare le conversazioni animate in lingua thailandese permette di immergersi nell’autenticità della cultura locale. Il mercato galleggiante non è solo un’opportunità per acquistare prodotti freschi, ma anche un luogo dove si possono osservare le interazioni sociali e i rituali del commercio tradizionale.

I nostri tour privati

I nostri tour privati in italiano offrono informazioni preziose sulla storia del mercato e sull’importanza storica di Damnoen Saduak come centro commerciale. Attraverso queste esperienze, si può apprezzare appieno la ricchezza culturale che rende unica la provincia di Kanchanaburi.

Questa destinazione la trovate anche nei nostri pacchetti viaggio , in particolare in questo 15 gg Thailandia e Phuket

Compila il modulo informazioni qui sotto e riceverai molto in fretta tutte le info che cerchi


Suggerimenti…

Need Help?