La Storia e le Curiosità della Provincia di Khon Kaen in Thailandia
Mandaci un WhatsApp
La provincia di Khon Kaen è situata nel nord-est della Thailandia, precisamente nella regione conosciuta come Isan. Questa provincia è circondata da diverse altre province, tra cui Loei a nord, Udon Thani a nord-est, Nong Khai a est e Chaiyaphum a ovest. La sua posizione strategica la rende un punto di raccordo tra diverse culture e tradizioni del paese, conferendole un’importanza notevole nel contesto regionale.

Lo Sviluppo Economico di Khon Kaen
Khon Kaen è il centro commerciale e politico della Thailandia nord-orientale ed è nota per la seta di alta qualità che viene prodotta nella provincia . Inoltre si distingue per il suo patrimonio culturale e storico, con radici che risalgono a periodi antichi, compreso quello del Khmer. La provincia è nota per i suoi siti archeologici, così come per le sue tradizioni culturali locali. L’interazione tra le diverse etnie e culture ha influenzato profondamente lo sviluppo di Khon Kaen, rendendola un crogiolo di esperienze e pratiche. Inoltre, la lingua locale è un aspetto rilevante, in quanto mostra le influenze delle lingue parlati dalle popolazioni limitrofe.

Khon Kaen, in particolare, negli anni 70/80 vide un afflusso di giovani nei centri urbani, alla ricerca di opportunità lavorative e di istruzione. Questi cambiamenti demografici contribuirono a trasformare il volto di Khon Kaen, rendendola non solo un importante centro agricolo, ma anche un polo educativo e culturale. Ciò ha segnato l’inizio di una nuova era di crescita e sviluppo, che avrebbe definito il futuro della provincia nei decenni a seguire.
Centro educativo della Thailandia
Non solo Khon Kaen ora è un importante centro educativo grazie alla presenza di università e istituti di ricerca, ma è anche un vitalissimo centro economico. Negli ultimi decenni, Khon Kaen ha assistito a una crescente industrializzazione, con la creazione di aree industriali che hanno attratto investimenti nazionali e internazionali. Queste aree non solo forniscono posti di lavoro, ma anche stimolano l’innovazione e la competitività tra le aziende locali. Le industrie manifatturiere, come quella tessile e alimentare, rappresentano una parte significativa dell’economia provinciale, creando un legame forte con il commercio internazionale.

Questa regione, considerata un importante centro commerciale e culturale, è caratterizzata da una varietà di industrie che contribuiscono significativamente al suo PIL. Tra queste, le principali industrie includono l’agricoltura, la produzione, e il commercio, ognuna svolgendo un ruolo fondamentale nel grado di sviluppo economico di Khon Kaen.
Commercio florido
Il settore commerciale è, senza dubbio, un pilastro critico dell’economia di Khon Kaen. La provincia è dotata di enormi mercati e centri commerciali che servono non solo la popolazione locale, ma anche turisti in crescita. Gli investimenti in infrastrutture, come strade e trasporti pubblici, hanno facilitato il commercio e contribuito a un ambiente aziendale più fiorente. Questo sviluppo ha portato a un miglioramento generale della qualità della vita per i residenti, segnalando una transizione verso un’economia più diversificata e sostenibile.
L’importanza dell’Aeroporto di Khon Kaen
Fondato nel 1959, l’aeroporto ha subito numerosi ampliamenti e modernizzazioni per soddisfare le crescenti esigenze di un settore turistico in espansione. La sua posizione strategica consente collegamenti diretti con importanti città thailandesi e destinazioni internazionali, rendendolo un punto focale per il trasporto aereo nella provincia.
Nel corso degli anni, l’aeroporto ha avuto un impatto significativo sullo sviluppo economico e turistico dell’area. La facilità di accesso ha agevolato l’arrivo di visitatori, amplificando il flusso turistico verso le attrazioni locali, come il Wat Nong Wang e il Parco Nazionale Phu Wiang. Questa affluenza di turisti ha stimolato una crescita nell’industria dei servizi, inclusi alberghi, ristoranti e negozi, contribuendo al miglioramento delle condizioni economiche della popolazione locale.

Inoltre, l’aeroporto di Khon Kaen ha esemplificato l’importanza strategica dell’aviazione civile per le economie regionali. Le aziende locali beneficiano di opportunità commerciali aumentate, poiché la frequenza dei voli offre la possibilità di trasportare merci con maggiore efficienza. Questo ha portato a un aumento degli scambi commerciali non solo a livello locale, ma anche con altre province e paesi. Grazie all’ampliamento dei collegamenti aerei, Khon Kaen si sta affermando come un centro logistico ed economico di prim’ordine nel nord-est della Thailandia.
La Popolazione di Khon Kaen nel 2017
Nel 2017, la provincia di Khon Kaen in Thailandia aveva una popolazione di 1,8 milioni di abitanti e un prodotto interno lordo (PIL) di 190 miliardi di baht. Questo dato evidenzia la rilevanza economica della provincia e il suo potenziale per lo sviluppo futuro.
Piano di Sviluppo della Smart City
Per migliorare ulteriormente questo scenario, Khon Kaen ha avviato un ambizioso piano di sviluppo della smart city. Questo piano mira a raddoppiare il PIL pro capite da una media di 192.000 baht nel 2016 a una cifra compresa tra 394.000 e 493.000 baht entro il 2029. L’iniziativa è parte del 12° piano sociale ed economico nazionale della Thailandia, che comprende una visione a lungo termine per lo sviluppo sostenibile.

Progetti di Trasporto e Innovazione
Uno dei progetti simbolo di questa trasformazione è il Khon Kaen Transit System Co (KKTS), fondato nel 2017. Il progetto prevede una rete di metropolitana leggera di 26 km, progettata per collegare le aree da Samran a Tha Phra nel distretto di Mueang Khon Kaen. Con una stima di costo di 15 miliardi di baht e la necessità di completare da 18 a 21 stazioni, il progetto è ora in attesa di approvazione governativa. La Land Traffic Management Commission (LTMC) ha già approvato il piano, segnalando un passo importante verso la realizzazione.
Cosa fare e vedere ne La Provincia di Khon Kaen
Khon Kaen, una delle province più dinamiche della Thailandia, offre un ampio ventaglio di attività che possono soddisfare sia i turisti che i residenti. Qui di seguito, presentiamo una lista di quindici attività imperdibili da svolgere in questa affascinante provincia.
Phra Mahathat Kaen Nakhon (Wat Nong Waeng)
Kaen Nakhon, “Le reliquie del Grande Buddha ” o “Lo stupa a nove piani situato a Wat Nong Waeng”, è un tempio reale thailandese della città vecchia di Ban Kham. Fu una città per 2.000 anni, dal 43 d.C.. Oggi, ospita reliquie e immagini del Buddha all’interno dello stupa. Wat Nong Waeng si trova vicino alla palude di Kaen Nakhon, sulla Klangmuang Road, nel distretto di Muang. La palude di Kaen Nakhon si trova a est. Nel 1981, questo tempio ha ricevuto il riconoscimento di modello di tempio ben sviluppato e nel 1983 quello di tempio meglio sviluppato. Inoltre, nel 1984, è stato ufficialmente riconosciuto come tempio reale. Il festival di omaggio e celebrazione di Phrathat Kham Kaen si tiene ogni anno il giorno di luna piena del sesto mese lunare (maggio).

Maha Rattana Chedi Si Tri Lokkathat (Wat Thung Setthi)
E’ uno squisito stupa che rappresenta una perfetta combinazione di arte popolare contemporanea e Isan. Lo stupa è stato costruito secondo la convinzione nella convergenza dei tre mondi: paradiso, mondo umano e mondo sotterraneo. Sotto il Chedi è custodita anche l’immagine estetica del Buddha, Phra Ong Dam, nonché una stanza dei puzzle del Dhamma. I visitatori che vengono a rendere omaggio al Chedi possono scoprire di più sulle tre pagode principali dei tre mondi, tra cui il Chedi Chula Mani, situato nel secondo cielo della cosmologia buddista, il Naga Chedi (mondo sotterraneo) e il Maha Rattana Chedi Si Trai Lokkathat (mondo umano). Si ritiene che adorare questa pagoda in particolare equivalga ad adorare le tre pagode sacre dei tre mondi.

Museo Nazionale di Khon Kaen
Questo museo offre una panoramica sulla storia e la cultura della regione, con reperti archeologici e esposizioni informative.
Bueng Kaen Nakhon
Situato nel sottodistretto di Nai Mueang, nel centro della città, è un grande lago con una superficie di 964.800 chilometri quadrati. Inoltre, è il luogo in cui è custodito il Monumento a Chao Phia Mueang Pan, il fondatore di Khon Kaen. Questo luogo è anche una meta ambita per il relax e diverse attività ricreative. La sua atmosfera serena, grazie agli alberi rigogliosi, al giardino della salute e a una passerella dedicata che circonda il lago, offre un ambiente ideale per rilassarsi e dedicarsi al tempo libero. Inoltre, un incantevole ponte attraversa il lago, permettendo ai visitatori di apprezzare l’incantevole atmosfera di Bueng Kaen Nakhon, mentre la presenza di diverse sculture aggiunge un fascino estetico che cattura lo sguardo.
King Cobra Village
Lo spettacolo di King Cobra a Ban Khok Sa-nga è molto noto nella provincia di Khon Kaen. Quasi ogni famiglia del villaggio alleva cobra reali sotto casa. Per renderlo più attraente, lo spettacolo offre una varietà di spettacoli, ad esempio una danza del serpente e un incontro di boxe tra un uomo e un cobra reale. Molti abitanti del villaggio sono diventati famosi grazie alle loro esibizioni e sono conosciuti con pseudonimi come Karong Noi Mueang Isan, Thong Kham Lukthongchai, ecc. Inoltre, Wat Si Thamma è un luogo che offre lo spettacolo di serpenti del King Cobra Club of Thailand e alleva diverse razze di serpenti in gabbie con cartelli informativi sui serpenti.
Lo spettacolo è aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 17:00. Lungo il percorso prima di arrivare a Wat Si Thamma, i visitatori possono anche assistere alle esibizioni di serpenti degli abitanti del villaggio e donare denaro a loro piacimento per il biglietto d’ingresso.
I Mercati notturni di Khon Kaen
Qui è possibile assaporare la cucina locale e acquistare artigianato tradizionale, rendendolo un’esperienza autentica. Dei sette mercati notturni di Khon Kaen, in Thailandia, due spiccano: Ton Tann e Fairy Plaza. Il mercato notturno di Ton Tann è di gran lunga il più grande di Khon Kaen. Tuttavia, si tratta più di un’attrazione che di un mercato notturno tradizionale. Piuttosto che una strada dove i venditori installano i loro carretti o le loro tende in vinile, Ton Tann offre boutique, ristoranti e spettacoli dal vivo. E’ il più grande mercato notturno. Grazie alle sue dimensioni e alla posizione sull’autostrada Mittraphap, Ton Tann può gestire il maggior numero di persone.

Historical Park Phu Wiang
Il Phu Wiang Dinosaur Museum è un museo geologico situato 87 km a nord-ovest della città di Khon Kaen. Ed è, inoltre, un centro di ricerca e studio che fornisce conoscenze sulla geologia al pubblico. L’edificio del Museo è diviso in 3 zone: zone di servizio, didattiche ed espositive. La zona espositiva presenta l’origine dell’universo, rocce, minerali, fossili e modelli di dinosauri.
Matmi Silk di Amphoe Chonnabot
E’ un centro di produzione del famoso tessuto di seta Matmi che presenta disegni unici e belli come un marchio della provincia di Khon Kaen.
Spettacolo di danza tradizionale
Il khon è attivamente preservato e praticato, e i circoli di allenamento e di esibizione tradizionali ne garantiscono la continuità, soprattutto tra i giovani. Numerosi centri culturali offrono spettacoli che mettono in risalto le tradizioni del Nord-Est thailandese. Khon, un classico dramma di danza in maschera, è una forma di danza tradizionale di Khon Kaen, in Thailandia. È uno spettacolo altamente artistico che combina danza, musica e narrazione drammatica, spesso raffigurando episodi del Ramakien, il poema epico thailandese basato sul Ramayana.
Il Parco Nazionale Phu Pha Man
E’ una catena montuosa calcarea con una scogliera a strapiombo che sembra un’enorme tenda. Il terreno boschivo è ricco di foreste sempreverdi e miste, che mantengono l’atmosfera fresca quasi tutto l’anno. Alcune attrazioni nelle vicinanze includono Tham Khang Khao, Tham Phu Ta Lo, Tham Phra, Namtok Tat Fa, ecc.
La diga di Ubolratana
E’ una diga multifunzionale per la produzione di energia elettrica, l’agricoltura, la pesca, la prevenzione delle inondazioni e i trasporti, oltre a essere un’area ricreativa per la popolazione di Khon Kaen. All’interno dell’area della diga sono disponibili ristoranti, alloggi e diverse attività; ad esempio, un giro in barca per visitare la città, ammirare un giardino di varietà vegetali presenti nella letteratura, un giardino di sculture di dinosauri e un campo da golf.
Università di Khon Kaen
Il campus è noto per i suoi giardini e architettura, rappresentando un importante centro di apprendimento.
Corso di Cucina
Testa le competenze culinarie con un corso di cucina. E’ un modo divertente e interessante per imparare a preparare piatti tradizionali.
Ogni attività offre un’opportunità unica per esplorare la cultura e la storia di Khon Kaen, rendendo la visita indimenticabile.
Gastronomia Tradizionale di Khon Kaen
La provincia di Khon Kaen è celebre per la sua ricca gastronomia, un mix di sapori e tradizioni culinarie unique che rispecchiano la cultura locale. Tra i piatti tipici, spicca il som tam, una insalata di papaya verde, caratterizzata da un perfetto equilibrio di piccante, dolce e salato. Questo piatto fresco è solitamente accompagnato da riso appiccicoso e carne grigliata, offrendo un pasto equilibrato e appagante. La preparazione del som tam avviene tradizionalmente in un mortaio, dove gli ingredienti vengono pestati per sprigionare i loro aromi.

Un altro piatto emblema della gastronomia di Khon Kaen è il Laab. I Thailandesi non di quella parte di Isan lo chiamano Lao Food. E’ un’ insalata di carne macinata condita con erbe aromatiche e salsa di pesce. Spesso preparato con carne di manzo o pollo, il laab è servito fresco e consigliato da gustare con riso glutinoso. Questo piatto, noto non solo per il suo sapore intenso ma anche per la sua versatilità, è un must per chi desidera esplorare la cucina locale. È comune trovarlo nei ristoranti, dove è spesso accompagnato da verdure fresche per bilanciare le spezie.

Conclusione: la provincia di Khon Kaen Oggi e Domani
Oggi
Il panorama attuale di Khon Kaen è caratterizzato da una combinazione unica di tradizione e modernità. Questa provincia, situata nel cuore della Thailandia, ha visto un notevole sviluppo economico e sociale negli ultimi anni. Le infrastrutture, in particolare, sono state ampliate per soddisfare le necessità di una popolazione in crescita e di un’economia sempre più diversificata, grazie anche alla sua posizione strategica lungo le principali vie di trasporto del paese.
La presenza di istituzioni accademiche di prestigio, come l’Università di Khon Kaen, ha contribuito a stimolare l’innovazione e la ricerca, rendendo la provincia un centro educativo importante nella regione del Nord-Est thailandese. Questo sviluppo formativo non solo crea opportunità per i giovani della provincia, ma attira anche studenti da altre aree, contribuendo alla diversità culturale e alla crescita demografica.

Domani
Guardando al futuro, la provincia di Khon Kaen si trova a un crocevia significativo di opportunità economiche. Le autorità locali puntano a promuovere il turismo sostenibile per valorizzare le bellezze naturali della regione e la sua ricca cultura, incluse le tradizioni gastronomiche e gli eventi locali. Inoltre, il piano di urbanizzazione prevede una maggiore integrazione di spazi verdi e servizi comunitari, promuovendo così un’atmosfera di vita urbana equilibrata e attrattiva.
Il simbolo di identità locale è evidente non solo nei vari festival e celebrazioni culturali, ma anche nella resilienza della comunità di Khon Kaen. Le iniziative locali sono volte a preservare il patrimonio culturale, mentre si scorge un entusiasmo collettivo verso un futuro prospero e innovativo. In questo contesto, Khon Kaen non è solo un luogo da visitare, ma un esempio di come tradizione e modernità possano coesistere, promuovendo identità e sviluppo sostenibile.
COMPILA IL MODULO E RICEVERAI INFORMAZIONI IN MENO DI 24H
Suggerimenti di navigazione
Sei su Thailand4real, dieci anni di esperienza nei viaggi in Thailandia
Scopri la bellezza della Thailandia con i nostri tour e con il nostro Blog & approfondimenti. Vivi la cultura, le attrazioni e le avventure da oggi stesso!