Phuket, Isola Paradisiaca Thailandese
Mandaci un WhatsApp
Phuket, situata nel Mar delle Andamane, è l’isola più grande della Thailandia e si è affermata come una delle principali destinazioni turistiche a livello internazionale. Caratterizzata da un mix vibrante di culture, l’isola offre ai visitatori un’esperienza unica, che spazia dalle meravigliose spiagge alle tradizioni locali. La sua geografia è dominata da paesaggi costieri mozzafiato, con acque cristalline e magnifiche formazioni rocciose che attirano turisti da ogni angolo del pianeta.

Indice
- Tutte le spiagge di Phuket
- Mai Khao Beach , la spiaggia degli aerei
- Patong Beach
- Freedom Beach, top
- Rawai beach, mercato del pesce
- Viewpoint di Karon
- Il Mercato della Domenica a Phuket Town
- Big Buddha
- Wat Chalong
- La Night life
- Il Promthep Cape
- Il golf a Phuket
La fama di Phuket è meritata
La fama di Phuket come meta di viaggio è giustificata dalla sua offerta diversificata. Le sue spiagge paradisiache, come Surin, Patong, Karon, Kata, Nai Harn, sono rinomate per le loro bellezze naturali e le opportunità di praticare sport acquatici. I visitatori possono immergersi in attività come snorkeling, immersioni e kite surf, mentre altri possono semplicemente rilassarsi al sole, godendo di panorami spettacolari. Oltre alle spiagge, Phuket è anche famosa per la sua vivace vita notturna, che attrae giovani e famiglie in cerca di divertimento ed intrattenimento.
In aggiunta all’aspetto turistico, Phuket, quest’Isola Paradisiaca Thailandese è un crogiolo di culture, con influenze thailandesi, cinesi, indiane e portoghesi. Questa fusione culturale è evidente nella gastronomia, nelle festività e persino nell’architettura delle città, come nell’affascinante antico quartiere di Phuket Town. Qui, gli edifici coloniali e le boutique locali raccontano storie di un passato ricco e variegato. Inoltre, le celebrazioni locali, come la famosa Festa Vegetariana di Phuket, evidenziano l’eredità spirituale e culturale dell’isola.

In sintesi, Phuket, Isola Paradisiaca Thailandese, non è solo un luogo di bellezze naturali, ma anche una destinazione che offre un’esperienza culturale profonda e coinvolgente, rendendola un’opzione allettante per viaggiatori di tutte le età e interessi.
Se avete pazienza e siete curiosi, qui sotto ci sono Tutte le Spiagge di Phuket, Isola Paradisiaca Thailandese
Phuket, spesso classificata come un vero e proprio paradiso tropicale, vanta alcune delle spiagge più incantevoli della Thailandia. Tra queste, Patong, Kata e Karon emergono come le destinazioni più popolari, ognuna caratterizzata da un’atmosfera unica e da una vasta gamma di attività per i visitatori. Se siete pronti, qui sotto trovate veramente tutte le spiagge di Phuket , da nord a sud.
La prima spiaggia è Hat Sai Kaeo
La prima spiaggia, quella più a nord, che si trova entrando a Phuket dal Sarasin Bridge. E’ la continuazione della bellissima Mai Khao Beach. Molto tranquilla , solitaria, non incontrerete molta gente , qui.

Mai Khao Beach
E’ la spiaggia perfettamente perpendicolare con la pista dell’aeroporto di Phuket, che disterà dal mare 100-120 metri, non di più, guardate voi stessi , ho messo la foto da google map con la scala in basso a destra che rappresentano 20 metri. .

Molto lunga e piacevole è diventata famosa per le foto sui social degli aerei che sorvolano a pochi metri la spiaggia , in fase di atterraggio. Tanto che si trova il Mai Khao Beach Flight Viewing Point, il luogo da dove si fanno le migliori fotografie.
La spiaggia è poco frequentata e si ha la sensazione, spesso, di essere da soli. La spiaggia è di sabbia fine, il mare scende abbastanza subito.

Naiyang Beach
Una spiaggia accessibile e tranquilla. Ancora abbastanza vicina all’aeroporto, è facile vedere gli aerei in partenza e in arrivo direttamente dalla spiaggia. La “zona forestale” offre una piacevole passeggiata e zone d’ombra. Ci sono alcune bancarelle di cibo nella zona per uno spuntino veloce. Ci sono anche altri punti ristoro e bancarelle più frequentati in altre zone della spiaggia. Spiaggia di sabbia fine , acqua come sempre trasparente

Nai Thon Beach, siamo ancora a nord di Phuket, Isola Paradisiaca Thailandese
Bellissima spiaggia sabbiosa, poco frequentata. Situata a 15 minuti di auto dall’aeroporto di Phuket, ma comunque tranquilla (niente aerei rumorosi). Ci sono molti alberi dove sdraiarsi all’ombra. Sulla strada si trovano numerosi negozietti che vendono frullati di frutta, noci di cocco, gelati e snack. Il posto ideale dove soggiornare se si è in attesa del volo di ritorno o se si è appena arrivati.

Banana Beach
Questo gioiello nascosto, purtroppo, non è più così nascosto. Nel corso degli anni, sempre più persone hanno visitato questo luogo paradisiaco. È un posto davvero straordinario e una delle spiagge più belle dell’isola. Il cibo del ristorante Beach Shake è ottimo e vi garantisco che nessuno rimarrà deluso né dal gusto né dal prezzo.

Layan Beach
La zona nord di Bang Tao Beach è chiamata Layan Beach. E’ una spiaggia bellissima e mai affollata. Bordata da un’infinità di alberi e pini , promette ombra a volontà per chiunque . E bagni di mare e sole senza fine fino al tramonto per gli amati della tintarella. Affascinante, romantica, solitaria.

Laguna Beach, posto esclusivo di Phuket Isola Paradisiaca Thailandese
Bianca e dritta, è il prosegiumento di Layan Beach. Laguna Beach si trova al centro tra Layan e Bang Tao. Subito dietro troviamo Laguna Phuket, la principale destinazione “integrata” dell’Asia, è un paradiso tropicale che si estende su ben 4 km quadrati di lussureggiante parco e spiaggia. Il proprietario e sviluppatore del complesso residenziale è Laguna Resorts & Hotels Public Company Limited, una società quotata alla Borsa di Thailandia. Il resort è associato a Banyan Tree Holdings di Singapore. La spiaggia è molto bella , la sabbia bianca e soffice, i locali sulla spiaggia alla moda e , qui, un pò cari, ovviamente.

Bang Tao Beach
Spiaggia bella e molto lunga. Sabbia pulita, acqua cristallina e atmosfera tranquilla. Non c’è molta folla e si può passeggiare tranquillamente lungo la lunga spiaggia. Anche i tramonti sono bellissimi. Qui siamo lontani da Laguna Phuket con i suoi lussi e nella parte terminale della spiaggia, verso sud, troviamo ancora delle vecchie barche di pescatori ed un piccolo villaggio.

Pansea Beach, spiaggia nascosta di Phuket, Isola Paradisiaca Thailandese
E’ una spiaggia fantastica e poco accessibile. I resort The Surin e Amanpuri si trovano sulla spiaggia qui a Pansea e sono raggiungibili attraverso la zona boscosa, nuotando o facendo snorkeling intorno alla punta da Surin Beach, oppure prendendo una barca longtail da un’altra spiaggia vicina. Si ritiene generalmente che Pansea sia la spiaggia privata di The Surin Phuket e Amanpuri Phuket (che occupano rispettivamente l’80% e il 20% del litorale). La privatizzazione del litorale è illegale in Thailandia, quindi la spiaggia è libera e accessibile al pubblico.

Surin Beach
Un posto fantastico per rilassarsi e distendersi in spiaggia. C’è tutto ciò di cui avete bisogno, dai lettini, all’ombra, al cibo, alle birre e ai souvenir. È anche abbastanza conveniente e vale sicuramente la pena trascorrerci l’intera giornata. Anche i tramonti possono essere davvero spettacolari. Surin Beach è una delle più belle spiagge di Phuket. E’anche stata la prima spiaggia che visitai e dove soggiornai, ricordi indelebili e meravigliosi.

Haad Laem Sing
Chiamata anche Laem Sing Beach, è una spiaggia molto bella, divisa quasi in due da delle rocce. L’acqua è fantastica e la spiaggia è inserita in una specie di baia. Ci sono dei ristoranti e dei bar che permettono dim trascorrere la giornata in totale relax e all’ombra. A meno di due km da Surin Beach, è anch’essa meta di parecchi amanti del mare e delle spiagge. A monte della spiaggia si trova un piccolo parcheggio per i motorini. Si paga ditca un euro e si può scendere lungo un sentiero facile per circa 3 minuti e si giunge sulla meravilgiosa spiaggia. Phuket è proprio un’Isola Paradisiaca Thailandese.

Kamala Beach
Spiaggia popolata di turisti da tutto il mondo, soprattutto francesi. E’ sede di un paese vivo e popolato anche da popolazione musulmana. L’acqua qui non è particolarmente bella e trasparente. Infatti il fondale non è mai limpidissimo, ma la spiaggia e i negozietti sono piacevoli. E’ una bella zona di Phuket ed ha avuto un buon sviluppo. Qui non si trovano moltissimi hotel e sistemazioni, ma la spiaggia è comunque dotata per poter servire molti turisti.

Patong Beach, spiaggia nel mezzo di Phuket, Isola Paradisiaca Thailandese
Patong Beach è il cuore pulsante di Phuket, ed anche il villaggio più pazzo dell’isola. Qui si concentra tutta la movida e le notti più sfrenate. La spiaggia di Patong ben sopporta e supporta questa situazione e lo fa in silenzio. Ho abitato dieci anni a Patong e correvo tutte le mattine, intorno alle sette, sulla sua meravigliosa spiaggia lunga poco meno di tre chilometri. Ci arrivavo da Bangla Road, più a sud della sua metà. Giravo prima a destra, verso nord ed arrivavo in fondo e poi tornavo sui miei passi, ripassavo da dove ero entrato, andavao fino al limite sud e ri-tornavo sulla Bangla per il ritono a casa, non lontano. Durante tutto l’anno poche volte ho trovato la spiaggia sporca di detriti delle mareggiate.
La spiaggia di Patong: situazione attuale
Nel 2025 la situazione della spiaggia e dell’acqua è ottima. E’ stata potenziata e migliorata la depurazione delle acque della cittadina e quindi tutto è molto in ordine, nonostante la grande massa che visita Patong. La spiaggia è tutta di sabbia fine , circondata dalle alte piante e bagnata dal mare delle Andamane che, anche a Patong è bellissimo. E’ troppo attrezzata, nel senso che jet sky e parasailing con motoscafo gironzolano furiosi in mare. Ma si sà, questa è Patong Beach. Una menzione speciale per la piccola spiaggia di Kalim, proprio all’inizio di Patong all’estremo nord. Molto bella e piacevole , con rocce e sabbia e una vista completa della Baia di Patong con la spiaggia e le sua piante. Spesso, al tramonto, l’ultima nuotata era qui. La foto qui sotto è dell’amico Joey Santini, il migliore fotografo italiano presente sull’isola da ormai quindici anni.

Tri Trang Beach
A sud di Patong, la costa gira in mare a formare una vera e propria baia. Su quel versante , che guarda Patong, troviamo Tri Trang Beach, una spiaggetta molto bella e tranquilla.E’ bordata da diversi alberi e piante piuttosto alte, nonchè da alcune palme da cocco. Molto meno turistica di tante altre, ma che merita sicuramente una visita. La zona intorno all’Hide Out Restaurant è ottima per nuotare. Inoltre, a un paio di centinaia di metri dal Marriott, c’è una zona ancora meno profonda del resto, dove molti thailandesi vanno a nuotare.
Numerosi ristoranti punteggiano Tri Trang, la maggior parte dei quali si trova sulla collina, oltre il Marriott. E’ tutta di sabbia bianca e fine . Il fondale è molto basso e se c’è la bassa marea non è quasi balneabile, ma è un bel luogo. Sullo sfondo di questa foto si intravede Patong Beach.

Paradise Beach
Direi che il nome lascia pochi spiragli alla fantasia. E’ proprio un paradiso questa spiaggia, ed è anche a pagamento e se non ci siete mai stati vale comunque la pena. E’ tutto un pò artificiale, perchè il bar-ristotante che la gestisce è un pò ovunque , ma la spiaggia, intervallata dalle rocce e il mare, sono molto bellissimi.

Merlin Beach, spiaggia “privata” di Phuket Isola Paradisiaca Thailandese
Spiaggia omonima del resort che la possedeva, oggi troviamo il Phuket Marriott Resort & Spa, Merlin Beach. E’ una spiaggia praticament privata , ma anche no. Nel senso che il bagnasciuga
è di tutti e quindi potete andare a fare un bagno e nessuno vi potrà dire nulla. Ovviamente non dovete mettervi a giocare a palla altrimenti magari qualcuno vi farà notare dove siete.

Freedom Beach
E’ forse la spiaggia più bella di Phuket. Poco accessibile e con un solo bar ristorante, la sua fama la deve anche alla posizione e al fatto che non ci siano strade carrabili per arrivarci. Sabbia bianchissima e soffice come borotalco, la spiaggia di Freedom è una gioia per gli occhi, che possono ammirare il panorama tutto verde della foresta che la sovrasta. Ed è gioia anche per il corpo, che si può bagnare nelle sue acque turchesi, trasparenti e calde.

Come raggiungere Freedom Beach
Si raggiunge a piedi tramite un sentiero discretamente lungo . Oppure in motorino, si parcheggia, un pò a proprio rischio, và detto, e poi si cammina per 10/15 minuti. Oppure via longtail boat dalle spiagge adiacenti, come Patong, che per me è la soluzione migliore e più scenografica. Si transita in longtail boat di fronte a Tri Trang e a Paradise Beach e poi si svolta verso la costa. Se siete in 3 o 4 persone, con poco più di 30 euro, dalla spiaggia di Patong, lato sud, vi portano a Freedom Beach e vi vengono a riprendere intorno alle 15- 15.30, per riportarvi sulla spiaggia di Patong.

Had Karon Noi, Meridien Baech
Poco più a sud di Freedom Beach, divise da un promontorio, troviamo il Le Meridien Phuket Beach Resort, che è stato costruito nel 1987. È aperto da 38 anni . L’ultima ristrutturazione del resort risale al 2013. E’ la spiaggia del resort, ma se volete andare a bagnarvi, lo potete fare.

Karon Beach
Una delle spiagge meglio attrezzate e più popolari e popolate di Phuket. Molto frequentata dai russi che l’hanno eletta la migliore. E’ molto lunga, ben tre chilometri, ed è tutta di sabbia fine e che da sull’arancione . Al passaggio la sabbia emette anche un suono caratteristico di questa spiaggia. Il mare, manco a dirlo, è da favola ed il paese è un bel paese , ben fornito di locali e ristoranti. Karon ha anche una passeggiata lungo quanto la spiaggia!

Kata Beach
Una delle più famose e note spiagge di Phuket, Isola Paradisiaca Thailandese. Piace molto agli italiani e non solo. La sua spiaggia forma una baia naturale ed ha un’isoletta tutta verde di fronte, Ko pu island. E’ certamente affollata nelle ore pomeridiane , presa d’assalto dai tanti che soggiornano a Kata e nei suoi dintorni. La spiaggia è lunga 1,5 Km, ed è molto larga e scende molto piano in mare, cosa che la rende perfetta per rilassanti e lunghe passeggiate.

Kata Noi Beach
E’ la sua sorella , poco più a sud, ed è divisa da kata da un promontorio. Kata Noi significa Kata piccola. “Noi” infatti in thailandese significa piccolo ed infatti la spiaggia è molto simile alla precedente ma soltanto più piccola.

Nui Beach, qui comincia il sud di Phuket, Isola Paradisiaca Thailandese
Una piccola perla nascosta, questa è Nui Beach. Si raggiunge dopo una lunga strada in discesa che scende direttamente dal Viewpoint sopra Kata Beach. Si giunge in un angolo di pace con il mare blu e turchese che si apre man mano che ci avviciniamo alla spiaggia. Appartata e serena è una bellissima spiaggia circondata dalla natura. In spiaggia troviamo due ristoranti per rifocillarci e bere qualcosa di fresco.

Kratin Beach e Ao Sane Beach
Qui siamo proprio a sud, quasi in fondo all’isola. Queste due spiaggette, divise da qualche roccia, giungono poco prima della ben più famosa Nai Harn Beach, ma per raggiungerle ci tocca passare proprio da Nai Harn. Infatti dovremo percorrere la stadina che arriva al Nai Harn Resort e proseguire dritti senza indugio. Si giungerà su queste calette nascoste e quasi sempre solitarie, non affollate. Il mare è stupendo e se è calmo, cosa frequentissima in alta stagione, qui è proprio un bel posto per rimanere qualche ora.

Nai Harn Beach
Una delle migliori spiagge di Phuket, lunga e ben posizionata a formare una baia protetta. E’ una delle più frequentata, in alta stagione si riempie ma rimane sempre non troppo affollata. Alle sue spalle c’è un lago e poi molte piante ed un parco molto ben ombreggiato dove trovare ristoranti, bar, negozietti che vendono frutta e bancarelle di ogni tipo ad ogni metro.

Ya Nui Beach, il top del sud di Phuket, Isola Paradisiaca Thailandese
Se da Nai Harn andiamo ancora verso sud, verso Rawai, l’ultimo paese sul mare lato ovesdtdell’isola , passiamo di fianco a Ya Nui Beach. Una bellissima spiaggia, una delle più belle. Qui avrete una grande possibilità di nuotare tra i pesci, di fare snorkeling e di affittare una canoa per la vicina isoletta che c’è di fronte, Ko Man. Un bellissimo posto con possibilità anche di pranzare nei comodi ed ombreggiati ristoranti che troverete alle spalle della spiaggia. Comodo anche il parcheggio proprio a due passi dalla sabbia bianca e fine di questo angolo di paradiso.

Sangchai Beach
E’ una spiaggia molto imboscata che si trova prima di arrivare a Rawai. Solitaria e poco accessibile è sempre molto tranquilla, in quanto poco conosciuta. Sabbia fine e mare molto bello, come ci ha abituato Phuket.

Rawai Beach
Con Rawai Beach concludiamo tutte le spiagge che si trovano sul versante Ovest dell’isola. Infatti le spiagge più famose, la stessa grande fama di Phuket dovuta al bellissimo mare, deriva dalle spiagge che guardano l’India per intenderci. Rawai si trova già sul versante Est e difatti non presenta una spiaggia che si ricorda per la sua sabbia o per il mare cristallino. E’ una spiaggia lunga e bella da vedere ma non è memorabile e l’acqua spesso è bassa e non particolarmente invitante. Il paese di Rawai, invece è interessante, vario e piacevole, uno dei più vivibili a Phuket .

Ristoranti e Locali a Rawai Beach
Rawai Seafood Market
Rawai Beach è anche una delle destinazioni più affascinanti di Phuket, famosa non solo per le sue spettacolari viste sul mare, ma anche per la sua ricca tradizione culinaria. Si trova all’estremità meridionale di Phuket. È molto meno turistica delle vicine spiagge di Kata e Patong. Questo lungomare bordato di palme è noto soprattutto per gli zingari del mare, una minoranza di pescatori un tempo nomade, ritenuta di origine melanesiana. Gli stessi che da anni per vivere mettono in scena il rinomato Rawai Seafood Market. Una serie di bancarelle di pesce ed ottimi ristoranti che lo cucinano.

Tra i piatti tipici da non perdere ci sono il “Tom Yum Goong”, una zuppa piccante e aromatica con gamberi freschi, e il “Pla Pao”, pesce grigliato in crosta di sale che esalta la freschezza del prodotto. Inoltre, è possibile trovare diverse preparazioni di curry e insalate di pesce, che riflettono la varietà di sapori della cucina thailandese. L’atmosfera nei ristoranti è accogliente e conviviale, permettendo ai visitatori di immergersi nella cultura locale mentre degustano le specialità del luogo.
Oltre alla zona appena citata, i ristoranti di Rawai Beach offrono una vasta gamma di opzioni, dai chioschi informali sulla spiaggia a ristoranti di classe con vista panoramica sul mare.

Uno dei locali più apprezzati è il “Sala Mexicali”, famoso per i suoi cocktail freschi e per la sua offerta di piatti di pesce, preparati al momento con ingredienti freschi dal mercato locale. Un altro ottimo locale è il Nikita’s Beach Restaurant. Dalla parte opposta , il “Rawai View Cafe” offre una vista mozzafiato sul mare, insieme a piatti a base di pesce preparati secondo la tradizione locale.
La Fama di Phuket, Isola Paradisiaca Thailandese: Cultura e Tradizioni
Phuket, l’isola più grande della Thailandia, è conosciuta non solo per le sue splendide spiagge e le acque cristalline, ma anche per il suo ricco patrimonio culturale e le tradizioni affascinanti. Questo mix unico di bellezze naturali e cultura storica rende Phuket una destinazione speciale nel panorama turistico globale. Uno dei simboli più emblematici dell’isola è il Grande Buddha, una statua alta 45 metri situata sulla cima della collina Nakkerd. Questa monumentale scultura non è solo un’attrazione turistica, ma rappresenta anche un importante luogo di culto per i buddhisti e un simbolo di pace e serenità.

Wat Chalong
I templi storici di Phuket, come Wat Chalong, sono un altro aspetto significativo della cultura locale. Wat Chalong è il più grande e importante tempio dell’isola, dedicato ai monaci Luang Por Chaem e Luang Por Chuang, noti per aver aiutato la comunità durante un’epidemia di colera nel XIX secolo. Ogni anno, il tempio attira migliaia di visitatori e devoti, offrendo un’opportunità per scoprire le tradizioni religiose e spirituali che permeano la vita quotidiana dei locali. I visitatori possono osservare cerimonie, pratiche di meditazione e la devozione dei buddhisti, rendendo così questo luogo un’importante esperienza culturale.

La cultura di Phuket è anche influenzata dalle tradizioni cinesi per via della sua storia di immigrazione. Questa miscela è visibile nei festival locali, nella cucina e nelle celebrazioni religiose. Eventi come il Festival Vegetariano di Phuket mostrano come le tradizioni cinesi e thailandesi si fondano, creando celebrazioni vivaci e colorate che attirano visitatori da tutto il mondo. Attraverso un equilibrio tra tradizione e modernità, Phuket continua a incantare chiunque voglia scoprire non solo la sua bellezza naturale, ma anche la sua anima culturale profonda.
Il Vegetarian Festival
Il Vegetarian Festival di Phuket, noto per le sue tradizioni uniche e vivaci, ha radici profonde nella comunità thai-cinese dell’isola, risalenti a oltre 150 anni fa. Questo festival, che si svolge annualmente durante il nono mese del calendario lunare, è profondamente connesso alle celebrazioni religiose cinesi, in particolare ai rituali di purificazione praticati dai Taoisti e dai Buddisti. Le origini del Festival sono legate a una storia di malattia e salvezza; si dice che, durante un’epidemia, un gruppo di teatranti cinesi, giunto a Phuket, abbia adottato un regime vegetale e abbia pregato per la guarigione della loro comunità. La loro fede portò a un miglioramento delle condizioni, generando l’inizio della tradizione del festival.

Durante il Vegetarian Festival, Phuket si veste tutta di giallo e succede di tutto. Durante quei nove giorni di festa vegetariana, infatti, tutte le bancarelle che servono piatti vegetariani espongono drappi gialli con tanto di scritte in thailandese che pubblicizzano cibo vegetariano. I vegetariani estremisti o simpatizzanti si vestono con pantaloni e camice di cotone rigorosamente bianco. Gruppi incredibili marciano per la città e per le vie più rappresentative vestiti con costumi particolari.
Assolutamente da vedere e da fotografare
Le teste del gruppo sfilano con qualche parte del corpo infilzato da qualcosa. Si vedono quindi guace trafitte da punteruoli o lingue infilzate da coltelli. tutto senza sangue , che sembra impossibile. Molti sembrano come in trance e scrollano le teste come in preda agli spiriti, gli stessi che intendono scacciare. Tutto questo e molto altro potei registrare nella mia memoria , in un paio di puntate che feci a Phuket Town , proprio per potermi documentare su questo incredibile e localmente molto famoso Festival

Big Buddha
Il Grande Buddha di Phuket è un monumento imponente e suggestivo. Alto 45 metri, è visibile da chilometri di distanza ed offre viste mozzafiato. Attualmente è chiuso per una frana che è iniziata nei pressi del parcheggio del Big Buddha, che presumibilmente occupava più terreno di quanto consentito dalla legge . Questo incidente è stato un fattore chiave nella decisione di chiudere il Big Buddha. Non è ancora chiaro come si concluderà l’indagine né quando il Buddha sarà riaperto al pubblico. Speriamo che riapra presto perchè è una grande attrazione per Phuket ed anche un ritrovo e motivo piacevole per rimanere in silenzio per qualche momento di pace.

La Nightlife di Patong
La vivace vita notturna di Patong rappresenta un altro degli aspetti più affascinanti dell’isola di Phuket, attirando visitatori da tutto il mondo. Questa cittadina, famosa per le sue strade illuminate e il costante brulicare di eventi, è diventato un epicentro di divertimento e intrattenimento, noto soprattutto tra i giovani e gli amanti delle feste. Le strade di Patong sono punteggiate da una miriade di bar, clubs, bars a gogo, sexy massage e locali notturni che offrono un’ampia varietà di stili e atmosfere.

I bar lungo la Bangla Road e le vie limitrofe, sono il cuore pulsante della vita notturna di Patong. Qui, i visitatori possono sorseggiare cocktails mentre ascoltano musica dal vivo, godendo di spettacoli coinvolgenti. Alcuni bar sono dotati di DJ che suonano i più recenti successi musicali, creando un’atmosfera vibrante dove è impossibile non lasciarsi coinvolgere dal ritmo. I club, e le numerose discoteche rinnovate o nuove ( Illusion, Tiger , Banana Club, tanto per citarne alcune) invece, offrono esperienze di festa di alto livello, con luci stroboscopiche e performance di ballo che si protraggono fino all’alba.
Patong è particolarmente viva
Durante tutto l’anno si svolgono eventi speciali che animano ulteriormente la nightlife di Patong, tra cui festival musicali e serate a tema, che attraggono sia residenti che turisti. La cultura del divertimento qui è radicata nella comunità locale, che accoglie ogni visitatore con calore e ospitalità, rendendo l’esperienza ancora più memorabile. Nonostante la vivacità della nightlife, Patong offre anche spazi più intimi e tranquilli per coloro che preferiscono godere di una serata più rilassata, con opzioni per tutti i gusti e preferenze, con ristoranti di alto livello e clubs meno rumorosi.

Questa combinazione di energie diverse contribuisce a far di Patong un luogo iconico per la vita notturna in Thailandia. Che si tratti di ballare fino all’alba o semplicemente di gustare un drink con amici, Patong assicura serate indimenticabili per chiunque visiti questa meravigliosa isola.
Il Promthep Cape (Laem Promthep)
Il Capo Promthep si trova a circa 25 chilometri da Phuket Town ed è raggiungibile in auto, taxi e anche in motorino . Il percorso più comune è quello che da Kata Beach sale su per andare a Nai Harn, quindi bordeggia il suo lago , passa da Ya Nui Beach e si sale su fino a giungere alla meta. Se si scende si arriva a Rawai Beach. La maggior parte dei turisti trova il Capo facile da raggiungere, grazie agli ampi parcheggi disponibili vicino alla cima della collina, sulla quale giungono anche parecchi bus di cinesi e malesi. E’ molto suggestivo, specialmente al tramonto , quando si può godere della luce migliore.

In cima si trova una vasta area, tipo una piazza. Una parte è dedicata ad un tempietto circondato da statue di elefanti di ogni dimensione, di nome Lan Phra Phrom. In un’altra zona, invece si trova il Laem Phra Chao Lighthouse, il faro del capo e di fianco si trova il Prince of Chumphon Monument

Il Mercato della Domenica a Phuket Town
Il Mercato della Domenica sera a Phuket Town, vicino al Tempio Naka, è un evento imperdibile per chi desidera immergersi nella cultura locale e scoprire la varietà gastronomica dell’isola. Questo mercato si svolge ogni domenica lungo la Thalang Road, dove artigiani, commercianti e ristoratori locali si riuniscono per offrire un’ampia gamma di prodotti tipici. L’atmosfera vivace e colorata è accentuata dalla musica dal vivo e dalle danze tradizionali, creando un’esperienza unica e coinvolgente per i visitatori di Phuket, l’ Isola Paradisiaca Thailandese

Numerosi stand espongono specialità culinarie locali, tra cui piatti tipici thailandesi, frutta fresca, dolci artigianali e bevande tradizionali. Tra i piatti più popolari, troviamo il famoso Pad Thai, le squisite zuppe e il pesce grigliato Questi piatti incantano il palato con i loro sapori autentici. Non si può lasciare il mercato senza aver provato le specialità da strada, come le crepes di cocco e il mango con sticky rice, che rappresentano perfettamente la gastronomia della regione.
Spazio e cuochi provetti e a bravi artisti locali
Oltre alla gastronomia, il mercato è un vero e proprio centro di espressione culturale. Gli artigiani locali espongono opere realizzate a mano, come gioielli, souvenir e oggetti d’arte che testimoniano l’influenza portoghese e cinese nelle tradizioni artistiche di Phuket. Le bancarelle offrono un mix eclettico di colori, forme e stili che riflettono la ricca storia dell’isola, rendendo questo mercato un luogo ideale per acquistare prodotti unici e autentici.

La combinazione di cultura, gastronomia e artigianato rende il Mercato della Domenica a Phuket Town un’esperienza che va oltre la semplice visita turistica, rappresentando un’opportunità per interagire con i locali e scoprire le radici profonde di questa affascinante isola. Che si tratti di acquistare un souvenir o di assaporare un piatto tipico, ogni visitatore troverà sicuramente qualcosa che arricchirà il proprio soggiorno a Phuket, l’ Isola Paradisiaca Thailandese.
Viewpoint Karon
E’ a tutti gli effeti un’attrazione, la prima volta che ci capitai ne rimasi ben impressionato. Si trova subito prima della strada che scende per Nui Beach. Quando siete a Kata, non proseguite per Kata Noi Beach ma svoltate a sinistra per una ripida salita che vi porta , dopo un paio di chilometri, in cima alla collina. la vista è notevole, si vedono in successione da Kata Noi Beach , kata Beach e Karon Beach. Sulla sua sommità si trova anche un camminamento intorno ad un mausoleo. E’ un’attrazione che trovate anche nell’ Eccellente Tour Phuket Town .

Phuket: Un Paradiso anche per Gli Amanti del Golf
Phuket, nota per le sue splendide spiagge e il clima tropicale, è anche un vero e proprio paradiso per gli appassionati di golf. Con un’ampia varietà di campi da golf situati in scenari mozzafiato, questa isola della Thailandia attrae golfisti di tutti i livelli, dai principianti agli esperti. Ogni campo offre qualcosa di unico, rendendo l’esperienza di gioco particolarmente memorabile.

Uno dei più noti è il Blue Canyon Country Club, famoso non solo per la sua sfida tecnica ma anche per il paesaggio spettacolare. Questo campo include due percorsi, il Canyon Course e il Lakes Course, che sono stati progettati per esaltare le bellezze naturali dell’isola. Un’altra opzione molto popolare tra i golfisti è il Laguna Golf Phuket, che è immerso in una lussureggiante vegetazione tropicale e offre un’ambientazione rilassante per una partita. Con fairway ben curati e greens veloci, rappresenta una scelta perfetta per una giornata di golf.
Golf notturno
Phuket, l’ Isola Paradisiaca Thailandese offre anche opportunità di golf notturno, un’esperienza unica che permette di giocare sotto un cielo stellato. Gli operatori locali forniscono servizi di prenotazione, rendendo facile per i visitatori organizzare partite in anticipo. Molti campi offrono anche pacchetti che includono corsi di golf con istruttori professionisti, permettendo ai neofiti di apprendere in un contesto piacevole e stimolante.

Inoltre, gli impianti offrono strutture di alta qualità, dalle lussuose clubhouse ai ristoranti che servono piatti della cucina locale e internazionale. Questo rende il golf a Phuket non solo un’attività sportiva, ma anche un’esperienza sociale e culinaria. Con la combinazione di eccellenti campi da golf e servizi impeccabili, Phuket si conferma come una delle migliori destinazioni per il golf in Thailandia.
Le Migliori Gite da Phuket, le trovate tutte qui
Phi Phi Island
Phuket è un punto di partenza ideale per esplorare alcune delle più belle isole e attrazioni della Thailandia. Le escursioni da Phuket offrono una vasta gamma di esperienze, permettendo ai turisti di immergersi nella bellezza naturale del sud-est asiatico. Una delle gite più popolari è quella alle isole Phi Phi, famose per le loro acque cristalline, le spiagge di sabbia bianca e la vibrante vita sottomarina. Qui, i visitatori possono praticare snorkeling, immersioni subacquee e persino escursioni in kayak tra le affascinanti formazioni rocciose. Per coloro che desiderano un’avventura più socio-culturale, un tour alla scoperta dell’isola di Phi Phi Don, la più grande dell’arcipelago, permette di visitare località uniche e assaporare la cucina locale.

Baia di Phang Nga, James Bond island
Un’altra escursione imperdibile da fare se ci si trova a Phuket, Isola Paradisiaca Thailandese, è quella a James Bond Island, sita nel Parco Nazionale di Phang Nga Bay. Questa località è divenuta famosa per il film con James Bond, l’agente speciale 007 “L’uomo dalla pistola d’oro” . Offre paesaggi mozzafiato, con vertiginose scogliere calcaree che emergono dall’acqua. Le gite in barca, spesso combinate con visite a grotte marine e paesini costieri, permettono ai turisti di esplorare al meglio questo angolo incantevole della Thailandia. Durante il tour, è possibile anche partecipare a un’altra attività piacevole, il kayak, che permette di addentrarsi tra le grotte e i canali nascosti della baia.

Khao Sok
Un’altra imperdibile gita la si può fare per visitare il Parco Nazionale di Khao Sok, uno dei luoghi più affascinanti del paese. Si trova a circa due ore a nord di Phuket e a Khao Sok si possono fare sia tour di un giorno che di più giorni e si entra a contatto con una natura incredibile. Si può dormire sul lago su dei veri e propri hotel sull’acqua , oppure scegliere la foresta e trascorrere la notte sotto gli alberi in case di legno. Il giro in barca a Khao Sok è d’obbligo, sia per esplorare il lago stesso che per effettuare degli spostamenti, come quelli da fare, ad esempio per visitare una grotta. Sono gite molto curate ed interessanti.

LA THAILANDIA PER DAVVERO
Guida al Meteo a Phuket: Quando Andare e Quando Piove di Più
Phuket, una delle destinazioni turistiche più amate della Thailandia, presenta un clima tropicale che attira viaggiatori tutto l’anno. Il meteo a Phuket può variare considerevolmente a seconda della stagione, e sapere quando visitarla è fondamentale per vivere al meglio la tua esperienza.
Le Stagioni a Phuket Isola Paradisiaca Thailandese
Il meteo a Phuket è influenzato principalmente da due stagioni: la stagione secca e la stagione delle piogge. La stagione secca, che va da novembre ad aprile, è il momento migliore per visitare l’isola. In questo periodo, le temperature oscillano tra i 25°C e i 32°C, e le precipitazioni sono minime.
Quando Piove di Più
Al contrario, il periodo compreso tra maggio e ottobre è caratterizzato dalla stagione delle piogge. Durante questi mesi, il meteo a Phuket presenta frequenti piogge torrenziali, specialmente da agosto a settembre. Tuttavia, anche in questa stagione, ci sono momenti di sole e le temperature rimangono elevate. Gli amanti della natura apprezzeranno questo periodo, poiché le piogge rendono Phuket Isola Paradisiaca Thailandese ancora più verde.

In conclusione, e per esperienza, ho sempre visto i turisti preoccuparsi un pò troppo del meteo a Phuket. Anche in bassa stagione, infatti, le belle giornate sono presenti e spesso sono anche molte. Siamo d’accordo che il meteo a Phuket gioca importante nella pianificazione del tuo viaggio. Se vi interessa fare molte gite l’alta stagione sicuramente vi permette di visitare tutti i i luoghi interessanti. Scegli il periodo giusto per visitare l’isola e goditi al massimo la tua avventura tropicale!
Conclusione: Perché Visitare Phuket
Phuket, l’isola Paradisiaca Thailandese, situata nel sud del paese, è un vero e proprio “must to see” per i viaggiatori di ogni tipo. La sua unicità risiede non solo nella bellezza dei paesaggi mozzafiato, ma anche nella varietà di esperienze che offre. Il bianco delle sue spiagge, come Patong , Freedom e Kata, sono incomplete senza menzionare le acque cristalline che attirano amanti dello snorkeling e del diving da tutto il mondo. Ogni angolo dell’isola è una festa per gli occhi, con scenari naturalistici che spaziano dalle colline verdi alle formazioni rocciose magnifiche.
Oltre alla sua bellezza naturale, Phuket è un crogiolo di culture diverse. Le influenze thailandesi, cinesi e portoghesi si riflettono nell’architettura delle sue città storiche e nelle tradizioni locali. Le attrazioni culturali, come il Grande Buddha e i templi buddisti, offrono ai visitatori l’opportunità di immergersi nella spiritualità e nella storia della regione. Le celebrazioni culturali, come il Festival Vegetariano, danno vita a una varietà di esperienze culinarie che devono essere vissute almeno una volta.

Un altro motivo per considerare Phuket come meta di viaggio è l’ospitalità calorosa della sua gente. I thailandesi sono noti per la loro cortesia e disponibilità, capacità che rende il soggiorno nell’isola ancora più piacevole. Le interazioni con la comunità locale offrono spesso ai visitatori un’autentica esperienza che arricchisce il viaggio e crea ricordi indimenticabili.
Il nostro consiglio
Il Nostro consiglio è sempre quello di scegliere le gite qualitativamente migliori. Certo, costano di più , ma ti assicurano sicurezza prima di tutto , ed un servizio adeguato. Pranzerete bene e viaggerete su mezzi sapientemente gestiti. Per questo Affidatevi a noi, abbiamo solo i tour migliori.
COMPILA IL MODULO E RICEVERAI INFORMAZIONI IN MENO DI 24H
Suggerimenti di navigazione
Sei su Thailand4real, dieci anni di esperienza nei viaggi in Thailandia
Scopri la bellezza della Thailandia con i nostri tour e con il nostro Blog & approfondimenti. Vivi la cultura, le attrazioni e le avventure da oggi stesso!