Scoprire il Parco Nazionale di Phu Kradueng: Un Paradiso Naturale in Thailandia
Mandaci un WhatsApp
Il Parco Nazionale di Phu Kradueng è situato nella provincia di Loei. La provincia di Loei è chiusa tra quella di Phetchabun ad est e la Provincia di Khon Kaen a sud-ovest.
Loei rappresenta un’importante risorsa ecologica e culturale per il paese. Creato nel 1966, il Parco si estende su un’area di circa 348 chilometri quadrati e comprende un altopiano che raggiunge i 1.316 metri di altitudine. Questa elevazione è caratterizzata da formazioni rocciose e una vegetazione lussureggiante, che contribuiscono a creare un ecosistema unico. La sua posizione strategica lo rende un habitat ideale per numerose specie di flora e fauna, rendendo il parco un esempio fondamentale della biodiversità thailandese.

Importanza storica del Parco Phu Kradueng
Uno degli aspetti più affascinanti del Parco Nazionale di Phu Kradueng è la sua importanza culturale. Il parco è considerato sacro da molte popolazioni locali, che vi trovano un profondo legame spirituale con la natura. La presenza di siti storici e culturali, come antiche reliquie e abitazioni tradizionali, attira anche l’attenzione di studiosi e turisti, sottolineando il valore storico della regione. Inoltre La visita del principe Prachaksinlapakhom e il suo rapporto geografico degli anni ’30 contribuirono a richiamare l’attenzione sulle caratteristiche uniche della zona e sulla necessità della sua protezione.
Phu Kradueng Viewpoint
Le principali attrazioni del parco includono i panorami mozzafiato che si possono ammirare dai suoi punti panoramici, come il famoso ‘Phu Kradueng Viewpoint’, da cui è possibile osservare l’orizzonte sconfinato e i cambiamenti di colore del cielo durante l’alba e il tramonto. Inoltre, il parco offre una rete di sentieri escursionistici ben segnalati, che si snodano attraverso foreste di pini e colline ondulate, rendendo l’esperienza di trekking memorabile. I visitatori possono esplorare anche luoghi di interesse storico, tra cui antichi sentieri e resti di insediamenti, che raccontano storie di un’epoca passata, avventurandosi in una scoperta non solo naturalistica, ma anche culturale.
Flora e Fauna del Parco Nazionale di Phu Kradueng
115 Specie di uccelli diversi
Il Parco Nazionale di Phu Kradueng, situato nel nord-est della Thailandia, è un habitat ricco di biodiversità che ospita una vasta gamma di flora e fauna. I visitatori possono ammirare una varietà di ecosistemi, dalle foreste decidue alle praterie montane, ognuna con le proprie caratteristiche uniche. Ci sono circa 115 specie di uccelli registrate nel Parco nazionale Phu Kradueng, tra cui:
rondini del Nepal , piccioni verdi dal ventre bianco , fulvette dalle ali rossicce , tordi dai fianchi grigi , sibie dal dorso scuro , ali corte minori , yuhina striate , garruli scimitarra dal becco rosso ,
barbuti dal collo dorato , barbuti baffuti e bulbul di montagna . Di notte, con un po’ di fortuna, si possono avvistare delle civette nei pressi del campeggio.
Anche gli elefanti abitano il Parco
Oltre agli uccelli, il parco è abitato da vari mammiferi. Tra questi si trovano il cervo sambar, il macaco e il raro gatto dorato. La varietà di mammiferi nel parco è un indicativo della salubrità dell’ecosistema. Anche i rettili, come il pitone indiano e diverse specie di lucertole, contribuiscono alla ricchezza della biodiversità di questa area protetta. Altri mammiferi presenti nel parco sono:
macachi dell’Assam , gatti dorati asiatici , gibboni dalle mani bianche , scoiattoli giganti neri e
scoiattoli volanti giganti indiani . Altri animali comuni sono gli scoiattoli variabili e gli scoiattoli striati occidentali. Alcune aree intorno al campeggio sono habitat di elefanti , quindi sui sentieri sono presenti cartelli di avvertimento per la presenza di elefanti.

La flora del Parco Nazionale di Phu Kradueng è altrettanto variegata. Le foreste sono dominate da alberi come il teak e il sal, che offrono rifugio a molte specie animali e contribuiscono a mantenere la qualità dell’aria attraverso la fotosintesi. Inoltre, le piante alpine e le orchidee selvatiche illuminano i paesaggi con i loro colori vivaci, attirando una varietà di insetti impollinatori. È importante sottolineare gli sforzi attuati per la conservazione delle specie in pericolo di estinzione presenti nel parco, notando che la salvaguardia di queste creature è fondamentale per preservare la salute dell’intero ecosistema. Le iniziative locali e regionali mirano a sensibilizzare il pubblico sull’importanza della biodiversità e sulla necessità di proteggere questo paradiso naturale.
Le Cascate del Parco
Cascata di Phon Phob
La cascata Phon Phob è una cascata a 8 livelli alta oltre 30 metri. Prende il nome dal primo pugile campione del mondo thailandese, che trovò in questa cascata il luogo ideale per allenarsi in vista di un campionato che si sarebbe svolto in un clima più freddo.
Cascata di Tham Yai
Situata a circa 2,3 km dal centro visitatori e 1,4 km prima della cascata di Phen Phop, lungo lo stesso sentiero. L’area intorno a questa cascata diventa di una bellezza impressionante ogni anno tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre, quando gli aceri ricoprono di rosso il suolo della foresta.
Cascata di Phon Phob Mai
A circa 600 metri a nord di Phon Phob, è una cascata di medie dimensioni con una vista magnifica. Anche questa cascata offre una bella vista sugli aceri rossi che cadono da fine novembre a inizio dicembre.
Accessibilità e Trasporti per Raggiungere Phu Kradueng
Raggiungere il Parco Nazionale di Phu Kradueng, situato nella provincia di Loei in Thailandia, richiede una pianificazione adeguata, specialmente se si proviene da Bangkok. Dista circa 500 chilometri dalla capitale, e le opzioni di trasporto disponibili comprendono autobus, treni e auto a noleggio. Ognuna di queste modalità presenta vantaggi e svantaggi che devono essere considerati per ottimizzare il viaggio.

Noleggiare un’auto fornisce la massima flessibilità per coloro che desiderano esplorare autonomamente. Il viaggio in auto può durare tra le 8 e le 10 ore, a seconda del traffico. Tuttavia, è importante considerare che le strade potrebbero essere impegnative in alcune sezioni, quindi è consigliato avere familiarità con la guida a sinistra in Thailandia. Indipendentemente dall’opzione scelta, si raccomanda di pianificare in anticipo, tenendo in conto i costi e i tempi di percorrenza per un’esperienza di viaggio ottimale.
Quando Visitare il Parco Nazionale di Phu Kradueng: Le Stagioni Migliori
Il Parco Nazionale di Phu Kradueng, situato nel nord-est della Thailandia, offre una vasta gamma di esperienze naturali, le quali variano notevolmente a seconda della stagione. Le temperature, le precipitazioni e la visibilità influenzano notevolmente l’esperienza di visita, rendendo cruciale la scelta del periodo giusto per esplorare questo magnifico parco.

Stagione secca
La stagione migliore per visitare il parco è generalmente considerata l’inverno, che si estende da novembre a febbraio. Durante questi mesi, le temperature tendono a oscillare tra i 10 e i 25 gradi Celsius. Questo clima temperato rende le escursioni e le attività all’aperto molto più piacevoli. In aggiunta, le piogge sono rare in questo periodo, offrendo cieli sereni che favoriscono una migliore visibilità per l’osservazione della fauna selvatica e dei panorami mozzafiato.
Fine stagione secca
La primavera, che va da marzo a maggio, presenta temperature più elevate, superando talvolta i 30 gradi Celsius. Sebbene le escursioni siano ancora fattibili, è consigliabile partire nelle ore più fresche della giornata per evitare i picchi di calore. Questa stagione è caratterizzata da un incremento della vegetazione, il che può rendere gli avvistamenti di animali selvatici più difficili, ma offre un’esperienza incantevole con la natura in pieno risveglio.

Stagione delle piogge
In estate, il clima si fa umido, e le piogge monsoniche sono frequenti da giugno a ottobre. Sebbene la pioggia possa limitare alcune attività, il parco assume un aspetto unicamente vibrante e rigoglioso, e i torrenti influiscono positivamente sui paesaggi. Tuttavia, è importante essere preparati per eventuali allagamenti e strade impraticabili. Ad ogni modo, i visitatori possono ancora godere di serenità e tranquillità, poiché il numero di turisti è ridotto durante questo periodo.
In conclusione, la scelta della stagione giusta per visitare il Parco Nazionale di Phu Kradueng può arricchire notevolmente l’esperienza, quindi è opportuno tenere in considerazione le condizioni climatiche, la flora e la fauna, così come i flussi turistici annuali. Rispettando queste variabili, i visitatori potranno sfruttare al meglio la bellezza naturale di questo paradiso thailandese.
COMPILA IL MODULO E RICEVERAI INFORMAZIONI IN MENO DI 24H
Suggerimenti di navigazione
Sei su Thailand4real, dieci anni di esperienza nei viaggi in Thailandia
Scopri la bellezza della Thailandia con i nostri tour e con il nostro Blog & approfondimenti. Vivi la cultura, le attrazioni e le avventure da oggi stesso!

