15 gg. Thailandia: un tour magnifico, tra Bangkok, Ayutthaya, Khao Yai, Buriram e Phuket
Mandaci un WhatsApp
Il tour di 15 giorni in Thailandia, Bangkok, Buriram e Phuket, rappresenta un’opportunità straordinaria per scoprire la bellezza e la ricchezza culturale di questo affascinante paese. Attraverso un itinerario ben strutturato che include tappe fondamentali, i partecipanti avranno la possibilità di immergersi in un viaggio ricco di esperienze indimenticabili.
Questo è un itinerario meno usuale del solito, con alcune destinazioni non particolarmente battute dal classico turista.
Cod. PCT08

Il Tour in pillole
- 5 giorni di visite con minivan privato e guida professionista parlante italiano
- 9 giorni di mare a Phuket con due gite incluse
- Questo è un programma che vi mostra un contesto Kmer poco turistico, come Buriram.
- Vedrete Bangkok, Ayutthaya, Khao Yai, Buriram e volerete a Phuket
- Se volete meno giorni di mare possiamo aggiungere una o due mete prima di Phuket.
- Soggiorno a Phuket
- Gita in giornata alle Phi Phi Island
- Gita in giornata a James Bond Island
- Pernotterete in ottimi hotel con colazioni preparate al momento
- Apprezzerete la cordialità delle guide e del personale locale
- Tornerete a casa con un bel nuovo bagaglio fatto di emozioni e ricordi indelebili
L’itinerario di 15 gg. Bangkok, Buriram e Phuket è progettato per garantire un equilibrio tra relax e avventura, permettendo ai viaggiatori di godere tanto dei paesaggi idilliaci delle isole, quanto della storia ricca e delle tradizioni dei luoghi visitati.
Programma Privato del Tour Bangkok, Ayutthaya, Khao Yai, Buriram e Phuket
Con guida privata parlante italiano durante tutte le visite
GIORNO 1 : ARRIVO A BANGKOK
Iniziamo questo tour Bangkok, Buriram e Phuket proprio al vostro arrivo all’aeroporto di Bangkok. Infatti il nostro autista vi aspettera’ , dopo che avrete preso i bagagli , alla porta di uscita n’ 3 , per trasferirvi al vostro hotel . Riposo dopo il lungo viaggio , la camera dovrà essere gia’ disponibile al vostro arrivo e se necessario prenoteremo un early check in. Giornata libera e pernottamento a Bangkok.
**Se arrivate a Bangkok al mattino presto e se da Voi richiesto, possiamo anche organizzare, già nel primo pomeriggio qualche escursione / cena sul battello sul fiume / street food tour..ecc ecc.
GIORNO 2 : BANGKOK, VISITA COMPLETA DELLA CAPITALE
Palazzo Reale
08:30 Passerà la guida a prendervi ed andrete subito verso una delle tappe fondamentali per chi visita Bangkok: il Grande Palazzo Reale in tutto il suo splendore sarà la vostra prima meta in questa giornata di scoperta della capitale Thailandese. Si tratta di un bellissimo complesso di edifici di oltre 200.000 metri quadrati posto al centro della città (precisamente nell’area di Phra Nakhon), che un tempo fungeva da residenza reale e oggi è ancora utilizzato per eventi e manifestazioni.

Wat Pho
11:00 Il vostro tour Bangkok, Buriram e Phuket prosegue con la visita al Wat Poh, la statua del Buddha disteso più grande della Thailandia, rivestita di foglie d’oro e con disegni di madreperla che ornano la pianta dei piedi. Il monumento rappresenta il passaggio del Buddha nel Nirvana. Una volta varcata la soglia, rigorosamente senza scarpe come previsto in tutti i monasteri buddisti, resterete impressionati dalle dimensioni della statua: questa vanta infatti una lunghezza di 46 metri e un’altezza di 15 metri.
13:00-14:00 Pausa e pranzo in ristorante locale.
Wat Traimit
14.00 Il Tour proseguirà con la visita al Wat Traimith (Tempio del Buddha d’Oro), immensa struttura di 5500 kg in oro massiccio. Il Buddha d’Oro, il cui nome in lingua thai è Phra Phuttha Maha Suwan Patimakon (Grande Statua del Buddha d’Oro), è la più grande statua in oro massiccio al mondo. E’ uno dei tesori più preziosi della Thailandia e del buddhismo nel mondo.

Grande Statua del Buddha d’Oro
Questa statua si trova appunto nel Wat Traimit, un piccolo complesso del Buddhismo Theravada, nella zona di Yaowarat, la Chinatown di Bangkok. La statua, oltre a pesare più di cinque tonnellate, è alta 4,5 metri. Si dice che sia stata costruita nel XIII secolo e che in seguito fu ricoperta di gesso, probabilmente per ingannare i ladri.La copertura fu realizzata così bene che venne dimenticato ciò che nascondeva e il Buddha d’Oro rimase “di gesso” per molti secoli.

Chinatown
15:00 Eccovi a Chinatown, i cui panorami, suoni e odori cattureranno i vostri sensi in un battibaleno. Dovrete essere preparati a tutto questo, ma per chiunque abbia un senso di avventura, una giornata trascorsa tra i tanti vicoli del mercato e i venditori di cibo di strada può diventare l’esperienza più memorabile tra quelle fatte a Bangkok.

Qualunque guida su cosa fare a Bangkok non può infatti prescindere da una visita a questo quartiere pittoresco e vivace. Il mix di culture cinesi e thailandesi che lo avvolge è unico e affascinante, specialmente per chi ama scattare fotografie: potrete immortalare templi mozzafiato, street food esotico e scene di vita quotidiana che non troverete facilmente da altre parti. Serata libera e pernottamento a Bangkok
GIORNO 3: VISITA AYUTTHAYA
08:00 Dopo la colazione, vi passeranno a prendere dal vostro hotel . Il Tour Bangkok, Buriram e Phuket prosegue con il trasferimento ad Ayutthaya. Giunti al parco archeologico di Ayutthaya, vivrete lo splendore del suo passato passeggiando tra le rovine. La città è considerata una delle più belle di tutta l’Indocina, ed è impossibile non chiedersi quanto sarebbe stato meraviglioso visitarla durante i suoi anni più fiorenti.

Parco archeologico di Ayutthaya
Wat Maha That
Visiterete tutto il Parco Archeogico in maniera dettagliata . Visiterete il Wat Maha That, il tempio che vanta più di 600 anni ed è riconosciuto come il più importante nella storia di Ayutthaya, e il Wat Na Phra Mane, che oltre a essere uno dei monumenti meglio conservati, rappresentava uno degli edifici più importanti in quanto base del comando militare durante il periodo delle invasioni. Al suo interno si trova la statua più importante rappresentate il Buddha. Ayutthaya è una meta fondamentale del tour Bangkok, Buriramm e Phuket

Wat Phra Si Sanphet
Il Wat Phra Si Sanphet & Vihara Phra Mongkhon Bophit , un tempio moderno che nasconde al suo interno una statua del Buddha alta 16 metri, costruita di bronzo e ricoperta d’oro. La statua originaria era tutta completamente costruita in oro puro e quando venne smembrata durante l’invasione birmana fruttò ben 160 kg. di questo prezioso materiale!

A poca distanza dal tempio vedrete le tre alte torri (o stupa) che caratterizzano il Wat Phra Si Sanphet, uno dei templi più interessanti di tutta Ayutthaya per la sua architettura particolare e ben coservata. Assieme alla nostra guida trascorrerete una giornata di cultura e al tempo stesso di svago. Adesso ritorno a Bangkok per la serata . Pernottamento a Bangkok, ultima notte nella capitale.
GIORNO 4: SI GUIDA VERSO KHAO YAI , MA PRIMA PAK KHONG
Pak Chong
07:30 Il nostro fantastico tour Bangkok, Buriram e Phuket prosegue con il trasferimento nella zona di Khao Yai. Faremo prima tappa a Pak Chong, uno degli avanposti del Parco Nazionale di Khao Yai e una delle porte dell’Isan. Pak Chong, infatti, è una zona poco visitata dal tursita straniero. E’ una città piccola e raccolta che nasconde alcune perle interessanti, per chi è curioso di conoscere la vita di campagna thailandese.
Wat Thep Phithak Punnaram
Al nostro arrivo andremo a visitare il Wat Thep Phithak Punnaram, un tempio buddhista che sorge in mezzo alla campagna a ridosso delle montagne che circondano questa zona fertile e verde. L’attrazione principale del tempio è una statua gigante del Buddha che si raggiunge salendo una scalinata di circa 630 gradini. Una volta in cima avrete una bella vista sui campi e vi farete una prima idea di quanto sia rurale la regione dell’Isaan.

Ban Tha Chang Spring
Successivamente ci dirigiamo verso le piscine naturali Ban Tha Chang Spring, a circa 30 km dal tempio; troverete pozze d’acqua tiepida immerse nella natura dove fare un bagno o rilassarsi all’ombra di un albero e curate zone pic-nic . Adesso faremo pranzo.


Kao Yai Art Museum
A cinque minuti di distanza troviamo il Kao Yai Art Museum, un interessante e raccolto museo di arte contemporanea immerso in uno splendido giardino. La location è davvero bella e le collezioni del museo sono veramente degne di nota.

Wat Sa Nam Sai
Ultima tappa, il tempio Wat Sa Nam Sai, si traduce in “Tempio dello stagno di acqua limpida” ed è un tempio buddista thailandese . Per arrivarci ci vanno pochi minuti di auto dal museo appena visitato, con viste spettacolari delle montagne verdissime sullo sfondo. Il tempio nasconde diverse sorprese.
Troviamo subito una radura bucolica dove buoi e mucche pascolano tranquilli tra tempietti colorati e le abitazioni dei monaci. Da qui si diramano diverse stradine: una porta ad una imponente scalinata in cima alla quale si trova una imponente statua del Buddha.

Toscana Valley
Adesso ci andiamo a rilassare in hotel dove passeremo la serata e la notte. Ci troviamo nella Toscana Valley. E’ un zona, questa, a pochi km dal Check point d’accesso al Parco Khao Yai. La Valle Toscana è una delle aree più affascinanti e riconoscibili che si trovano nei pressi del Parco Nazionale di Khao Yai in Thailandia. Si trovano anche fattorie, giardini e altre cose interessanti.

Ma perché questa località ha ricevuto un nome così evocativo? La risposta affonda le radici nella sua somiglianza paesaggistica con la famosa regione italiana della Toscana.
Al Hotel Portofino Toscana Valley, potrete passeggiare e cenare in uno degli ottimi e scenografici ristoranti presenti. Tra lampade italiane, quadri e fontane e una vegetazione lussureggiante.
GIORNO 5: VISITA AL PARCO NAZIONALE KHAO YAI
Il Parco Nazionale di Khao Yai, istituito nel 1962, è è il primo parco nazionale della Thailandia. Uno dei parchi nazionali più antichi e vasti della Thailandia, estendendosi su oltre 2.168 chilometri quadrati. Questa meraviglia naturale è famosa per la sua incredibile biodiversità, che ospita una varietà di flora e fauna. All’interno dei suoi confini, gli avventurieri possono scoprire fitte giungle, cascate spettacolari e un’ampia rete di sentieri escursionistici.
Programma della Visita del Parco Khao Yai
Alle 7:30 andremo verso il Check point del Parco e alle 8:00 la gita di un giorno inizierà con un giro in auto alla ricerca di animali selvatici come gibboni, buceri, macachi e altri animali lungo la strada.

Continuiamo il tour dirigendoci verso un sentiero per partire per un’escursione nella giungla per saperne di più sugli abitanti della foresta e sulla flora. Anche se non siete fortunati con gli incontri con la fauna selvatica, gli enormi fichi strangolatori rendono tutto degno di nota. Alla fine di questa passeggiata pranzeremo in uno dei ristoranti del parco.

Cascate a Khao Yai
Proseguiamo il programma con una visita a una delle famose cascate di Khao Yai, resa celebre dal film “The Beach” di Leonardo Di Caprio; il tardo pomeriggio lo trascorriamo principalmente in auto per controllare le varie distese di sale e le aree di foraggiamento dove potrebbero comparire gli elefanti.

16:00 Veniamo riaccompagnati all’ingresso del parco e partiremo alla volta del Buriram. Dopo circa 3 ore di minivan saremo giunti in hotel in Buriram dove ci aspetta una buona cena. Serata libera in un hotel e primo pernottamento nella provincia di Buriram.
GIORNO 6: il tour Bangkok Buriram e Phuket continua, siamo in Buriram, visite templi Kmer
08:30 Quest’oggi ci troviamo già in provincia di Buriram, in quella macro-zona che in Thailandia si chiama Isan. La regione del nord est Thailandia, da dove viene uno dei risi più apprezzati al mondo. Qui ci troviamo a due ore dal confine cambogiano. La prima attrazione che visiteremo è il tempio di Prasat Phanom Rung, uno dei templi Kmer più importanti in Thailandia.
Wat Phanom Rung e Wat Phanom Lam
Situato sulla cima di un vulcano spento, il Prasat Phanom Rung, è un tempio bramino shaivite. In origine era un tempio in mattoni nello stile Koh Ker. È stato continuamente ristrutturato e costruito nel corso di molte epoche. È fatto di arenaria rosa e si trova sulla cima di Phanom Rung, a 400 mt. sul livello del mare. Il nome Phanom Rung significa grande montagna. Il 2-4 aprile e l’8-10 settembre di ogni anno, il sole sorge e splende attraverso tutte le 15 porte. Il 5-7 marzo e il 5-7 ottobre di ogni anno, il sole tramonta e splende attraverso tutte le 15 porte.

Il Prasat Phanom Lam, a pochi metri dal Phanom Rung, è un tempio Khmer in cima a un vulcano spento, costruito nel X secolo d.C. I lavori principali del tempio furono completati durante il regno di Suryavarman II. Il tempio Phanomlam si trova a ovest e guarda a est, perché nell’Induismo l’est è una direzione di buon auspicio. L’attuale governo thailandese ha molto a cuore questo tempio e il lavoro di restauro è stato portato avanti per 17 anni, rendendo Wat Phanomlam uno dei templi Khmer restaurati con maggior successo in Thailandia.

Prasat Hin Mueang Tum
Successivamente visitiamo il Prasat Hin Mueang Tum, che significa letteralmente il “Tempio della Città Bassa”. Si trova a soli 6 chilometri a sud-est di Phnom Rung. La tradizione locale afferma che fu costruito prima di Phnom Rung. Se fosse vero, avrebbe potuto essere eretto solo dopo la prima fase di costruzione a Phnom Rung, poiché il tempio è costruito in un mix di stili Khleang (c. 965-1010) e Baphuon (c. 1010-1080). Per vostra conoscenza, Prasat in Thai significa antico tempio Kmer, deriva dal sanscrito prāsāda (प्रासाद).
Sebbene sia un monumento impressionante di per sé, ha meno visitatori del previsto grazie alla vicinanza del suo tempio più famoso. Ciò è forse un peccato, poiché i due templi si completano a vicenda come opposti. Laddove Phnom Rung è un tempio in cima a una collina, Mueang Tum è costruito su un paesaggio completamente pianeggiante. Laddove Phnom Rung dipende da monumentali processioni assiali, Mueang Tum ha un design più distribuito, costruito più vicino alla scala umana.

In pianta, il tempio è concepito come un recinto quasi quadrato leggermente inclinato verso nord-est. All’interno troviamo cinque torri di mattoni che si ergono nella disposizione relativamente insolita di tre davanti e due dietro. Il tempio era probabilmente dedicato a Shiva. Infatti l’architrave sulla torre nord-est mostra Shiva e Uma che cavalcano il toro Nandi. La disposizione del tempio interno è probabilmente intesa a rappresentare le cinque vette del Monte Meru, con il santuario centrale identificato come Monte Kailasa, dimora di Shiva.
Caratteristiche del Prasat Hin Mueang Tum
Una delle caratteristiche più impressionanti del Prasat Mueang Tum è l’integrazione dell’acqua nel design. Quattro fossati a forma di elle circondano il recinto interno del tempio, che nelle giornate limpide offrono meravigliosi riflessi dei santuari centrali. Ogni fossato è fiancheggiato da muri a gradini di laterite delimitati dalle familiari ringhiere a forma di naga.
A nord del tempio e fuori dal sito diretto c’è un enorme baray di 350 x 1050 metri, orientato lungo lo stesso asse di Mueang Tum. Il baray è un bacino idrico artificiale. Quasi unico tra tutti i baray Khmer sia in Thailandia che in Cambogia, ha trattenuto l’acqua per l’intera durata della sua vita di 900 anni. Questo suggerisce sia una continua presenza umana nel sito, sia uno standard di costruzione insolitamente elevato.
Durante questa visite ci sarà tempo per il pranzo in un ristorante locale scelto.


Buriram Castle
Finite le visite ai meravigliosi templi Kmer ci avvicinamo al centro di Buriram. Ci prendiamo un pò di relax e svago dopo tanta cultura antica. Andremo infatti al Buriram Castle , una replica di un Tempio Khmer, con un’area molto vasta e molto ben attrezzata di tutto. Si trova tra il circuito di motoGp e lo stadio del Buriram. E’ un’area circondata da molti negozi di vario genere (anche lo store della squadra di calcio del Buriram UTD) , parchi per passeggiate e ristoranti vari per tutti i gusti.
Ritorno in hotel per la cena e ultimo pernottamento in Buriram
GIORNO 7: PARTENZA PER IL VOLO A PHUKET
07:00 Sveglia, colazione e si viaggia da Buriram fino all’aeroporto di Bangkok, per il volo in partenza per Phuket. La perla del Mare delle Andamane vi aspetta per qualche giornata di vero mare e relax. Arrivo nel pomeriggio a Phuket e trasferimento al vostro hotek . Serata libera e pernottamento a Phuket.

DAL GIORNO 7 AL GIORNO 15 : SOGGIORNO A PHUKET
GIORNO 10: GITA A JAMES BOND ISLAND
Gita memorabile alla baia di Phang Nga , una delle più belle gite della zona. La stessa compagnia che vi porterà alle Phi Phi Island vi guiderà anche in questa gita in motoscafo, sempre con guida parlante italiano. Grande varietà di paesaggi, grande natura. Andrete anche in canoa negli anfratti di queste formazioni calcaree , sarà una bellissima esperienza anche visitare il villaggio sulle palafitte nel parco naturale tra mangrovie e isolette.

GIORNO 12: GITA IN ITALIANO A PHI PHI ISLAND
Questa escursione di un giorno intero in motoscafo , con guida parlante italiano, ti assicura di esplorare le meraviglie di queste isole al tuo ritmo. Lontano dalle folle di turisti. Infatti, si parte la mattina presto per evitare di finire sommersi dai tanti turisti che per forza di cose, se si arriva tardi, si troverebbero sul nostro cammino. Tutto è pensato per voi , questa compagnia è la migliore che c’è a Phuket, si prendono veramente cura del cliente e vivrete una giornata perfetta nella magnifica Phi Phi.

GIORNO 15: FINE GIORNATE A PHUKET, RITORNO A BANGKOK
Oggi , all’ora stabilita, prenderemo il nostro trasferimento per l’aeroporto di Phuket. Volo su Bangkok e fine dei nostri servizi e fine del pacchetto Bangkok, Buriram e Phuket.
Qui vedi tutti i tuoi spostamenti. Apri completamente la finestra. Zumma bene e clicca sulle icone per leggere tutte le destinazioni e comprendere i tuoi spostamenti
Cosa è compreso nel prezzo finale
- 14 notti in hotel con colazioni incluse.
- Tutti i pranzi durante le gite (7 pranzi).
- Minibus privato con autista professionista.
- Guida locale professionista autorizzata, parlante italiano, per tutte le visite programmate.
- Guida parlante italiano nelle due gite a Phuket
- Tutti gli spostamenti in viaggio, nei tour e tutti i transfer da e per gli aeroporti.
- Tutti gli ingressi ai templi e alle attrazioni durante il viaggio.
- Acqua minerale fresca sul minivan durante il viaggio.
- Assistenza telefonica per qualsiasi problema.
Cosa non è compreso nel prezzo finale
- Tutti i voli internazionali e nazionali
- I pasti non inclusi nel computo di cui sopra
- Le mance e le spese personali
- Le bevande alcoliche durante i pasti
- Assicurazione di viaggio (chiedete per una quotazione)
PREZZI PER PERSONA PER BANGKOK, BURIRAM E PHUKET
PERSONE PARTECIPANTI AL TOUR PRIVATO | PREZZO A PERSONA |
1 | |
2 | |
3 | |
4 | |
5 | |
6 | |
7 | |
8 |
HOTEL SELEZIONATI PER QUESTO PROGRAMMA
NOME HOTEL | LOCALITA’ | SITO WEB |
ARTE HOTEL**** | BANGKOK | https://www.artehotelbangkok.com/ |
HOTEL PORTOFINO TOSCANA VALLEY***** | KHAO YAI | https://toscanavalley.com/stay/hotel-portofino/ |
HOTEL DE L’AMOUR**** | BURIRAM | https://hoteldelamour.th-thailand.com/ |
ANDAMAN CANNACIA RESORT & SPA**** | PHUKET | https://www.phuket-cannacia.com/ |
Compila bene il modulo, risponderemo in maniera più precisa, in meno di 24 ore
Sei su Thailand4real, dieci anni di esperienza nei viaggi in Thailandia
Scopri la bellezza della Thailandia con i nostri tour e con il nostro Blog & approfondimenti. Vivi la cultura, le attrazioni e le avventure da oggi stesso!