Tribù Akha e Yao, Chiang Saen, Mae Sai e Triangolo d’oro

Cod. CRTG02

Mandaci un WhatsApp

Una visita alle tribù Akha e Yao permette ai visitatori di scoprire la vita di due delle minoranze più pittoresche del Regno. Gli Akha sono giustamente famosi per i loro costumi esotici e bellissimi, e possono essere visti in molte città della Thailandia mentre vendono i loro prodotti artigianali unici. Gli Akha sono solitamente di bassa statura, con la pelle scura e tratti fini e delicati. Nonostante la loro tipica povertà, hanno uno spirito risoluto e un grande senso dell’umorismo.

I loro villaggi sono ampiamente sparsi nella parte nord-orientale della Thailandia settentrionale, con ampie concentrazioni intorno a Nan, Phayao e Chiang Rai. Proseguite per Chiang Saen, una piccola città crocevia, a sud del triangolo d’oro, dove il fiume Mekong costeggia l’estremità settentrionale del distretto, segnando infine il confine con il Laos. Esplorate le rovine della città e godetevi anche la vista panoramica del Triangolo d’Oro. L’ultima tappa è Mae Sai, la città più settentrionale della Thailandia, dove i visitatori hanno l’opportunità così di esplorare i numerosi mercatini delle pulci locali.

Tribù Akha

Visita la tribù Akha, originaria del Tibet. Sono noti per i loro costumi tradizionali e per essere molto superstiziosi. Visiteremo anche una tribù Yao originaria della Cina meridionale, conosciuta anche come “Mien”. Scopri come vivono e goditi gli splendidi dintorni.

tribù akha

L’Antica città di Chiang Saen

Visita questa antica città murata situata sulla riva del fiume Mekong, al confine tra Thailandia, Myanmar e Laos. È ricca di antiche rovine e di storia. Questo affascinante paese si trova a breve distanza dal fiume Mekong, offrendo una vista mozzafiato e un’atmosfera tranquilla che affascina i visitatori. La città è conosciuta non solo per la sua bellezza naturale, ma anche per la sua storia ricca e variegata che risale all’epoca dei Lanna. Le origini di Chiang Saen risalgono al periodo compreso tra il 1327 e il 1329, quando la città fu fondata come parte integrante del regno Lanna. In quel tempo, l’area che oggi conosciamo come Chiang Saen era strategicamente posizionata lungo il fiume Mekong, rendendola un avamposto cruciale per il controllo commerciale e militare di quelle terre.

La posizione di Chiang Saen non solo facilitava le comunicazioni e gli scambi con le regioni circostanti, ma era anche un punto di incontro culturale e religioso, dove il buddhismo iniziò a diffondersi nel nord della Thailandia. Qualcuno sta anche pensando di inserirla nei siti Unesco ,Se ti interessa la storia di Chiang Saen puoi leggere tutta la sua storia qui

Chiang Saen

La Magia del Triangolo d’Oro

Situata nei pressi del famoso Triangolo d’Oro, dove si incontrano le frontiere di Thailandia, Birmania e Laos, Chiang Saen è il punto di partenza ideale per esplorare questa regione affascinante. Il Triangolo d’Oro è famoso non solo per il suo straordinario paesaggio, ma anche per la sua importanza storica nel commercio della droga. Oggi, grazie a sforzi di sviluppo, è diventata una meta turistica che attira visitatori da tutto il mondo.

Triangolo d'Oro

Triangolo d’Oro, tappa imperdibile per il Tour Tribù del Nord e Triangolo d’oro

Il Triangolo d’Oro, infatti, è il nome dato alla regione alla confluenza dei fiumi Ruak e Mekong al confine tra Myanmar, Thailandia e Laos, dove il papavero da oppio viene coltivato e trasformato in eroina. L’importanza del Triangolo d’Oro come fornitore del mercato globale dell’eroina è diminuita significativamente a causa della produzione di droga in Afghanistan. Il Triangolo d’Oro è sinonimo di oppio, eroina e traffico di droga nel Sud-est asiatico. Il termine risale al 1971. Risale da una parte alla forma geometrica del triangolo che forma i paesi Myanmar, Thailandia, Vietnam e Laos, dall’altra probabilmente all’oro, con i commercianti cinesi inizialmente pagati con l’oppio.

Triangolo d'Oro

Esplora la Città e i Dintorni

Oltre agli splendidi panorami, Chiang Saen offre numerose attrazioni storiche, come antichi templi e reperti archeologici. Non perdere l’occasione di visitare il Wat Chedi Luang, un’antica pagoda che incarna la spiritualità della regione. Inoltre, le gite in barca lungo il Mekong offrono un modo unico per godere della bellezza naturale e delle tradizioni locali.

Mae Sai, ultima fermata del Tribù del Nord e Triangolo d’oro

La città di Mae Sai, si trova a circa 60 km a nord di Chiang Rai. E’ un importante valico di confine tra Thailandia e Myanmar. Esplora i numerosi mercatini delle pulci locali in questa città più settentrionale della Thailandia. A fine visita faremo ritorno a Chiang Rai, al vostro hotel.

Mae Sai

Cosa è incluso nel Tour Tribù del Nord e Triangolo d’oro

  • Guida locale professionale e parlante inglese
  • Trasferimento di andata e ritorno in hotel (solo hotel selezionato)
  • Tutti i biglietti d’ingresso
  • Pranzo
  • Assicurazione

Cosa non è incluso

  • Spese di natura personale e mance per guida e autista
  • Su richiesta, è possibile effettuare il prelievo/rientro dall’area della città di Chiang Rai, con un supplemento di 1000 thb a persona.

COMPILA IL MODULO COSI’ RICEVERAI INFORMAZIONI IN MENO DI 24H


Suggerimenti di navigazione

Need Help?